Notizie
![Il nuovo canale podcast di Unibo Il nuovo canale podcast di Unibo](https://fisica-astronomia.unibo.it/it/notizie/il-nuovo-canale-podcast-di-unibo/@@images/03aeece0-29f5-4bc9-815d-eb17079a044a.jpeg)
Innovazione e ricerca
Il nuovo canale podcast di Unibo
Racconti sulla ricerca, lezioni magistrali tenute da scienziati, intellettuali e personaggi illustri, interviste agli studenti internazionali per parlare delle loro esperienze universitarie.
![Immagini di attenzione nel tempo sospeso: il concorso fotografico Unibo – scadenza 6 settembre Immagini di attenzione nel tempo sospeso: il concorso fotografico Unibo – scadenza 6 settembre](https://fisica-astronomia.unibo.it/it/notizie/immagini-attenzione-nel-tempo-sospeso-il-concorso-fotografico-unibo-scadenza-6-settembre/@@images/f6a7e1ca-5109-4089-9b4b-e4b4a860121e.jpeg)
Incontri e iniziative
Immagini di attenzione nel tempo sospeso: il concorso fotografico Unibo – scadenza 6 settembre
Studenti, docenti e personale TA dell’Unibo potranno inviare una foto o un video e raccontare, attraverso le immagini, il concetto del “prendersi cura”.
![La faglia della Pernicana dell’Etna come "binario" settentrionale del fianco instabile del vulcano La faglia della Pernicana dell’Etna come "binario" settentrionale del fianco instabile del vulcano](https://fisica-astronomia.unibo.it/it/notizie/la-faglia-della-pernicana-dell2019etna-come-binario-settentrionale-del-fianco-instabile-del-vulcano/@@images/846e06cb-abca-4099-a862-e42376092622.jpeg)
Innovazione e ricerca
La faglia della Pernicana dell’Etna come "binario" settentrionale del fianco instabile del vulcano
Il continuo "scivolamento" verso est del fianco orientale dell'Etna deriva dal grande numero di “multipletti”, ovvero terremoti che si ripetono identici, anche a distanza di anni, generato nel sistema di faglie della Pernicana
![ZAMBÉ - rassegna dal 10 giugno al 1° luglio 2021 ZAMBÉ - rassegna dal 10 giugno al 1° luglio 2021](https://fisica-astronomia.unibo.it/it/notizie/zambe-rassegna-dal-10-giugno-al-1-luglio-2021/@@images/5f44e528-1598-412f-9950-d240939f6de8.png)
Incontri e iniziative
ZAMBÉ - rassegna dal 10 giugno al 1° luglio 2021
Ripartono in presenza gli eventi dell'Università di Bologna che si svolgeranno nel parco della Palazzina della Viola e avranno come protagonisti i personaggi che nei secoli hanno dato fama all'Ateneo.
![Una dottoressa di ricerca dell'Alma Mater premiata dalla International Astronomical Union Una dottoressa di ricerca dell'Alma Mater premiata dalla International Astronomical Union](https://fisica-astronomia.unibo.it/it/notizie/una-dottoressa-di-ricerca-dellalma-mater-premiata-dalla-international-astronomical-union/@@images/0cd88078-df75-485e-9dd9-c8f336011ce7.jpeg)
Premi e riconoscimenti
Una dottoressa di ricerca dell'Alma Mater premiata dalla International Astronomical Union
La tesi di dottorato di Cecilia Bacchini, dottoressa di ricerca in Astrofisica all'Università di Bologna, è stata premiata come miglior lavoro per la categoria Interstellar Matter and Local Universe
![Summer School DIFA "Officina di Narrazione della Scienza (ONSCI)" Summer School DIFA "Officina di Narrazione della Scienza (ONSCI)"](https://fisica-astronomia.unibo.it/it/notizie/summer-school-difa-officina-di-narrazione-della-scienza-onsci/@@images/84db41ab-883f-4059-827e-955c942a9fbf.jpeg)
Incontri e iniziative
Summer School DIFA "Officina di Narrazione della Scienza (ONSCI)"
ONSCI è dedicata a studenti e giovani ricercatori che vogliano acquisire competenze di storytelling da impiegare con efficacia nel lavoro di ricercatore ed insegnante oltre che di divulgatore.
![Dal monitoraggio dei genomi di SARS-CoV-2 emerge la “variante messicana” Dal monitoraggio dei genomi di SARS-CoV-2 emerge la “variante messicana”](https://fisica-astronomia.unibo.it/it/notizie/dal-monitoraggio-dei-genomi-di-sars-cov-2-emerge-la-201cvariante-messicana201d/@@images/c141c13f-58dd-4a53-aa6f-88b936b928a9.jpeg)
Innovazione e ricerca
Dal monitoraggio dei genomi di SARS-CoV-2 emerge la “variante messicana”
Diventata prevalente in Messico nelle ultime settimane, come negli altri casi individuati in questi mesi è caratterizzata da una mutazione della proteina Spike del coronavirus. Ad individuarla è stato un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna
![Alle origini della Via Lattea: età e provenienza delle sue stelle più antiche Alle origini della Via Lattea: età e provenienza delle sue stelle più antiche](https://fisica-astronomia.unibo.it/it/notizie/alle-origini-della-via-lattea-eta-e-provenienza-delle-sue-stelle-piu-antiche/@@images/9b8c6138-4b40-4f9b-8804-c03f2d3a7132.jpeg)
Innovazione e ricerca
Alle origini della Via Lattea: età e provenienza delle sue stelle più antiche
Utilizzando il metodo dell’asterosismologia, un gruppo internazionale di studiosi è riuscito a determinare con grande precisione l’età di un centinaio di stelle giganti rosse, alcune delle quali sono originarie di Gaia-Enceladus, una galassia che venne inglobata nella Via Lattea circa 10 miliardi di anni fa
![Terapie oncologiche più precise ed efficaci, con un nuovo sensore per tenere sotto controllo le radiazioni Terapie oncologiche più precise ed efficaci, con un nuovo sensore per tenere sotto controllo le radiazioni](https://fisica-astronomia.unibo.it/it/notizie/terapie-oncologiche-piu-precise-ed-efficaci-con-un-nuovo-sensore-per-tenere-sotto-controllo-le-radiazioni/@@images/440a8b1f-209c-4050-b581-535db49864b9.jpeg)
Innovazione e ricerca
Terapie oncologiche più precise ed efficaci, con un nuovo sensore per tenere sotto controllo le radiazioni
Sottilissimo, flessibile e basato su un semiconduttore organico, può essere posizionato all’interno del corpo del paziente, permettendo così di calibrare con precisione sull’area del tumore i fasci di protoni usati nell'adroterapia
![Call for PhD fellowship in “Neutrino and their connection in hidden sectors” - deadline 04/06/2021 Call for PhD fellowship in “Neutrino and their connection in hidden sectors” - deadline 04/06/2021](https://fisica-astronomia.unibo.it/it/notizie/call-for-phd-fellowship-in-neutrino-and-their-connection-in-hidden-sectors-deadline-27-05-2021-1/@@images/a2583a13-9c33-4fbb-8884-b33406788ebd.png)
Call for PhD fellowship in “Neutrino and their connection in hidden sectors” - deadline 04/06/2021
HIDDeN "Hunting Invisibles: Dark sectors, Dark matter and Neutrinos" - MSCA-ITN-2019
![Zanzare sotto controllo: arriva la app MosquitoAlert Zanzare sotto controllo: arriva la app MosquitoAlert](https://fisica-astronomia.unibo.it/it/notizie/zanzare-sotto-controllo-arriva-la-app-mosquitoalert/@@images/5563f9d9-29f9-4789-ac2a-07bb9c795fe7.jpeg)
Innovazione e ricerca
Zanzare sotto controllo: arriva la app MosquitoAlert
Tutti potranno segnalare la presenza dei fastidiosi insetti e contribuire così a monitorare la diffusione delle diverse specie sul territorio italiano
![Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO](https://fisica-astronomia.unibo.it/it/notizie/studenti-e-pandemia-torna-lindagine-housingbo/@@images/d3e275d0-cafc-4068-ae61-564beef21e2b.jpeg)
Incontri e iniziative
Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO
Un questionario online aperto a tutti gli iscritti all'Università di Bologna per rilevare e analizzare come sono cambiate le loro vite in questi lunghi mesi di emergenza, conoscere le loro esigenze e mettere così in campo risposte efficaci