Notizie
Il primo contratto di lavoro non si scorda mai: diritti, doveri e dritte utili
Il 12 novembre partecipa al seminario online: imparerai quali sono i principali tipi di contratto e le clausole più comuni in modo da leggere in modo consapevole un contratto di lavoro.
Innovazione e ricerca
RedAI tra i finalisti della Start Cup Emilia-Romagna 2025
La nostra startup finalista propone un sistema innovativo che utilizza lo smartphone per analizzare in modo non invasivo la salute degli occhi, unendo ottica e intelligenza artificiale.
Innovazione e ricerca
L’esperimento CUORE e i nuovi risultati nella ricerca del neutrino di Majorana
Pubblicati su Science i nuovi risultati dell’esperimento CUORE (Cryogenic Underground Observatory for Rare Events), ospitato ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, che utilizza quasi mille cristalli di ossido di tellurio purissimo mantenuti a temperature vicine allo zero assoluto. All’impresa partecipa anche un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna
In Ateneo
Career Day a Rimini - evento di incontro con il mondo del lavoro
il 5 novembre incontra le imprese e sperimenta il tuo approccio al mondo del lavoro. Iscriviti ora!
Innovazione e ricerca
Tre antiche palizzate scoperte a Grado raccontano le variazioni del livello del mare negli ultimi millenni
Datati tra il I e il VI secolo d.C., i resti di tre barriere in legno hanno permesso di ricostruire sia l’evoluzione dell’ambiente che i cambiamenti del livello del mare lungo la costa nord-orientale dell’Adriatico
Sìcura - Settimana della sicurezza
Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.
Parliamo di salute mentale
Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.
In Ateneo
Visita di accreditamento ANVUR 2025
Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.
Innovazione e ricerca
Il più grande catalogo simulato di galassie
Realizzato dal Consorzio Euclid, comprende 3,4 miliardi di galassie, per le quali sono state modellate più di 400 proprietà, tra cui luminosità, posizione, velocità e forma. L’obiettivo è aiutare gli studiosi a comprendere meglio le osservazioni del telescopio spaziale Euclid e studiare l'origine della "rete cosmica" e la natura di energia e materia oscura
Innovazione e ricerca
Magma, vulcani, terremoti: qual è il ruolo dell’astenosfera?
Finanziato dall’INGV e co-coordinato dall’Università di Bologna e dall’INGV, il nuovo progetto di ricerca SAKURA punta a studiare da vicino la parte del mantello terrestre che si trova tra 80 e 200 chilometri sotto la superficie del pianeta, con un’attenzione particolare sull'area del Mediterraneo e un focus sia sul Tirreno, incluse le regioni dei Campi Flegrei e di Ischia, che sull’Adriatico
Incontri e iniziative
Startup Creation Lab | Percorso Imprenditoriale
The free entrepreneurship program promoted by Laboratorio Aperto di Forlì. An experimental program designed to provide practical tools and entrepreneurial knowledge to talented young people.
Incontri e iniziative
inVISIBILI alla Notte dei Ricercatori
Anche quest'anno inVISIBILI sarà alla Notte dei Ricercatori. Partecipa come trainer ai laboratori!