Notizie

Premi e riconoscimenti
Università di Bologna e Telespazio ricevono il Geobuiz Innovation Award
Il prestigioso riconoscimento, assegnato da Geospatial World, celebra il significativo contributo offerto alla comunità spaziale accademica e di ricerca con il Master SPICES: iniziativa internazionale di formazione e ricerca che unisce l'eccellenza accademica con l'esperienza pratica su tutti gli elementi fondanti di una missione spaziale

Premi e riconoscimenti
Il Sigillum Magnum di Ateneo al fisico Federico Faggin - Iscriviti per partecipare
Lunedì 29 maggio, alle 17, nell’Aula Absidale di Santa Lucia, l'Ateneo consegna la massima onorificenza allo studioso, ricercatore e imprenditore. Faggin terrà anche una lectio magistralis.

Premi e riconoscimenti
Un importante riconoscimento per l'IMAPP del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”
Il corso di Laurea Magistrale "International Master of Advanced Methods in Particle Physics" dell'Università di Bologna ha ottenuto l'Erasmus Mundus Joint Master (EMJM) grazie alla sua offerta formativa altamente specializzata e il suo carattere internazionale

Premi e riconoscimenti
Premio SISFA per la migliore tesi di Storia della Fisica e dell’Astronomia
La Societa' Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia (SISFA) ha conferito il premio per la migliore tesi alla Dott.ssa Elisabetta Rossi, dottoressa magistrale in Astrofisica e Cosmologia.

Premi e riconoscimenti
Concorso "10 anni dalla scoperta del Bosone di Higgs"
Sei una studentessa o uno studente iscritto al corso di laurea triennale in fisica? Raccontaci in un breve video il significato di una scoperta fondamentale per la fisica.

Premi e riconoscimenti
Bando per l’attribuzione di n. 12 premi per la migliore tesi di laurea
Per laureati dei CdL Magistrale in Physics (cod.9245), Astrofisica e Cosmologia (cod.8018) e Fisica del Sistema Terra (cod.8626) anni 2019-20 e 2020-21 presso il DIFA scadenza 23/11/2021 ore 16.30

Premi e riconoscimenti
Nobel prize for Physics awarded to Climate and complexity scientists
This year the Nobel prize to climate science scientists in recognition of the development of predictive, physically based climate models, and the detection and attribution of climate changes.

Premi e riconoscimenti
Una dottoressa di ricerca dell'Alma Mater premiata dalla International Astronomical Union
La tesi di dottorato di Cecilia Bacchini, dottoressa di ricerca in Astrofisica all'Università di Bologna, è stata premiata come miglior lavoro per la categoria Interstellar Matter and Local Universe

Premi e riconoscimenti
"L'Europa è QUI": doppio premio per l'Alma Mater
Il progetto PRIZEFISH e la dottoranda Martina Mazzeschi sono tra i vincitori del concorso della Regione Emilia-Romagna che premia le capacità di comunicazione dei progetti finanziati con i Fondi europei regionali

Premi e riconoscimenti
Unibo in finale alla Pandemic Response Challenge
La squadra "Bologna against COVID" è l'unica italiana tra i 48 finalisti della competizione internazionale che premia la creazione di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per la riapertura in sicurezza delle attività sociali

Premi e riconoscimenti
Scomparsa del Prof. Masatoshi Koshiba, premio Nobel per la Fisica nel 2002
Il Prof. Koshiba aveva ricevuto la laurea ad honorem in Astronomia presso il nostro Ateneo il 17 giugno del 2005.

Premi e riconoscimenti
Concorso letterario / astronomico per i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari
Il 23 ottobre il mondo della cultura ha festeggiato il centenario della nascita di Gianni Rodari, geniale scrittore e grande appassionato di scienza