Ambiti di ricerca
Gli Ambiti di Ricerca o Settori Dipartimentali (Regolamento Attuativo emanato con Decreto Direttore n. 34/2020 del 22/01/2020) sono articolazioni organizzative con funzioni di coordinamento e gestione delle risorse. Sono costituiti da docenti del dipartimento che abbiano affinità nelle attività di ricerca, didattica e terza missione, anche se non appartenenti al medesimo Settore Scientifico Disciplinare.
News scientifiche DIFA

Innovazione e ricerca
Un biosensore a misura di cellula
Miniaturizzato e ad alta sensibilità, è in grado di monitorare il processo di adesione cellulare a livello delle singole cellule: numerose le applicazioni possibili in campo biomedico

Innovazione e ricerca
Quando le stelle non nascono più: la sfida del nuovo progetto ERC Red Cardinal
Guidato da Sirio Belli, ricercatore al Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” dell’Università di Bologna, il progetto di ricerca di frontiera finanziato dallo European Research Council utilizzerà le osservazioni del telescopio spaziale James Webb per fare luce su una fase ancora misteriosa della storia dell’Universo

Premi e riconoscimenti
Un importante riconoscimento per l'IMAPP del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”
Il corso di Laurea Magistrale "International Master of Advanced Methods in Particle Physics" dell'Università di Bologna ha ottenuto l'Erasmus Mundus Joint Master (EMJM) grazie alla sua offerta formativa altamente specializzata e il suo carattere internazionale

Innovazione e ricerca
Biocarburanti dai rifiuti: al via a Ravenna il progetto NET-Fuels
Finanziata dall’Unione Europea con quasi 4,8 milioni di euro nell’ambito del bando Horizon Europe, l'iniziativa si propone di studiare come ottenere carburati da scarti biologici: attraverso una serie di tecnologie avanzate produrrà idrogeno, metano e biocarburanti, mentre, tramite l'utilizzo della parte carboniosa come ammendante nel suolo, effettuerà il sequestro di CO2