Ambiti di ricerca
Gli Ambiti di Ricerca o Settori Dipartimentali (Regolamento Attuativo emanato con Decreto Direttore n. 34/2020 del 22/01/2020) sono articolazioni organizzative con funzioni di coordinamento e gestione delle risorse. Sono costituiti da docenti del dipartimento che abbiano affinità nelle attività di ricerca, didattica e terza missione, anche se non appartenenti al medesimo Settore Scientifico Disciplinare.
News scientifiche DIFA

Innovazione e ricerca
Le galassie nane sono il “laboratorio” ideale per indagare la materia oscura
Sono almeno cento volte meno massicce della nostra Via Lattea, ma contengono una quantità di materia oscura che può essere da decine a migliaia di volte maggiore della materia luminosa: un articolo appena pubblicato descrive gli ultimi risultati sulla determinazione, grazie a particolari misure cinematiche, della distribuzione di questa componente misteriosa all’interno di questi sistemi

Premi e riconoscimenti
Concorso "10 anni dalla scoperta del Bosone di Higgs"
Sei una studentessa o uno studente iscritto al corso di laurea triennale in fisica? Raccontaci in un breve video il significato di una scoperta fondamentale per la fisica.

Innovazione e ricerca
L’esperimento CUORE e i nuovi limiti al comportamento dei neutrini
Pubblicati su Nature i nuovi risultati dell’esperimento ospitato ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), che utilizza quasi mille cristalli di ossido di tellurio purissimo mantenuti a temperature vicine allo zero assoluto. All’impresa partecipa anche un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna

Innovazione e ricerca
La ragnatela cosmica influenza l’evoluzione delle galassie
Durante il processo di evoluzione di una galassia, la formazione delle stelle rallenta quando essa si muove all’interno dei filamenti che compongono il “cosmic web” dell’universo. Se confrontate con galassie isolate, le galassie nei filamenti appaiono più di frequente di morfologia ellittica e diminuisce la quantità di idrogeno, sia atomico che molecolare: tutti elementi che indicano la fine della loro vita attiva