Ambiti di ricerca
Gli Ambiti di Ricerca o Settori Dipartimentali (Regolamento Attuativo emanato con Decreto Direttore n. 34/2020 del 22/01/2020) sono articolazioni organizzative con funzioni di coordinamento e gestione delle risorse. Sono costituiti da docenti del dipartimento che abbiano affinità nelle attività di ricerca, didattica e terza missione, anche se non appartenenti al medesimo Settore Scientifico Disciplinare.
News scientifiche DIFA

Innovazione e ricerca
Quanti anni ha quella stella? Per scoprirlo c’è l’asterosismologia
Il metodo asterosismico, basato sullo studio dei “terremoti stellari”, è stato messo a confronto per la prima volta con le tradizionali misure basate sulle leggi della gravità, confermando la sua affidabilità e accuratezza nel rilevare la massa, e quindi l’età, delle stelle

Innovazione e ricerca
LOFAR svela filamenti radio di origine incerta
Le osservazioni più profonde mai realizzate con questa tecnica su un ammasso di galassie hanno permesso di ricostruire la storia evolutiva delle radiogalassie, dalle prime fasi fino al loro spegnimento

Premi e riconoscimenti
Camilla Bordoni e la fisica che protegge: premiata la sua ricerca sulle radiazioni
Dottoranda al Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Chimica e Fisica al Femminile” per una tesi magistrale tra fisica dei materiali e protezione dalle radiazioni, con applicazioni promettenti sulla salute e la sicurezza

Innovazione e ricerca
Capire come si muove l'idrogeno con l’IA: un passo avanti per l’energia sostenibile
Un gruppo internazionale di ricerca ha sviluppato un sistema di machine learning capace di indagare il comportamento dell'idruro di magnesio in condizioni e con temperature diverse: un risultato importante verso nuove soluzioni per immagazzinare e trasportare l’idrogeno in modo efficiente, sostenibile e sicuro