Notizie
Il primo contratto di lavoro non si scorda mai: diritti, doveri e dritte utili
Il 12 novembre partecipa al seminario online: imparerai quali sono i principali tipi di contratto e le clausole più comuni in modo da leggere in modo consapevole un contratto di lavoro.
Sìcura - Settimana della sicurezza
Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.
Parliamo di salute mentale
Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.
Riapertura del bando Tech Forward - nuova scadenza: 31 marzo
Partecipa al Corso di Alta Formazione di 16 settimane per esplorare tecnologie avanzate, creare soluzioni innovative e interagire con IdeaSquare del CERN.
Questionario benessere lavorativo
Progetto pilota nell’ambito della “Valutazione dello stress lavoro-correlato” avviata dall’Ateneo nel 2023.
BUONE FESTE DAL DIFA
Un augurio a tutti i membri del DIFA, alle studentesse e agli studenti.
Agevolazioni TPER: sconto sugli abbonamenti annuali con il bando Alma Mater. Scadenza: 31 ottobre
Partecipa al bando per acquistare un abbonamento annuale al trasporto pubblico per il bacino di Bologna con uno sconto di 100 euro rispetto alla tariffa agevolata.
Lutto in Ateneo. È scomparso Giorgio Dragoni
A lungo docente presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” dell'Alma Mater.
Science of Climate su La Repubblica
A Bologna la prima laurea in Italia dove si studia il clima e la sua crisi.
8 marzo, Giornata Internazionale della Donna
Alle scienziate che hanno aperto la strada, a quelle che la stanno percorrendo e a coloro che ci mostreranno nuovi orizzonti. Grazie.
25 borse di studio per studentesse di Fisica
"Più Donne nella Fisica", concorso per soli titoli per studentesse del corso di laurea magistrale in Fisica Sperimentale e Teorica delle Interazioni Fondamentali e in Fisica Applicata (a.a. 2022/2023)
Premio di Laurea in Storia della Fisica e dell'Astronomia
La Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia (SISFA) bandisce un concorso per l’assegnazione di un Premio per Tesi di Laurea in Storia della Fisica e/o Storia dell’Astronomia.