Fisica applicata e dei sistemi complessi

L'attività di ricerca è focalizzata in aree caratterizzate da una forte interdisciplinarità: biologia e medicina, scienze ambientali, beni culturali, fisica degli acceleratori e fisica matematica dei sistemi complessi. Le principali tecniche sperimentali vanno dall'elettrofisiologia alla microscopia, risonanza magnetica nucleare (NMR) e raggi X. Vari modelli matematici (deterministici, stocastici, teoria dei network) e algoritmi di Machine Learning e Intelligenza Artificiale sono usati per caratterizzare fenomeni biomedici, ambientali, sociali e finanziari, oltre ad essere oggetto di ricerca teorica.
I gruppi sono coinvolti in numerosi progetti di ricerca a livello nazionale (PRIN, finanziamenti privati) ed europeo (Horizon Europe COST, MSCA, RIA) su questioni di forte impatto sociale (genomica del cancro e dell'invecchiamento, epidemiologia,  systems biology, impatto ambientale dei cambiamenti climatici e dell'attività umana, archeometria, Dosimetria a raggi X e sviluppo di nuovi rivelatori, algoritmi per diagnosi automatizzata).


La ricerca viene svolta in collaborazione con aziende private (ricerca e sviluppo, consulenza), centri di ricerca e università internazionali (Brown University, Cambridge University, CNRS Marsiglia, ETH Zurigo, EMC Rotterdam, DTU Copenhagen, CRG Barcellona, sede Fraunhofer Ravenna) ed Enti Nazionali (CNR, INFN, SISSA Trieste).

Persone

foto della persona

Giuseppe Baldazzi

Professore associato

parole chiave: Radiologia Multi-Energy con fasci monocromatici, Rivelatori della radiazione X e gamma, Coefficiente di assorbimento
foto della persona

Enrico Balugani

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: Modellistica dinamica; modelli complessi; fisica del suolo; modelli di politica ambientale; meta-modellistica;

Armando Bazzani

Professore associato confermato

parole chiave: fisica dei sistemi complessi, dinamica non lineare, fisica della citta, fisica degli acceleratori
parole chiave: predicibilità dell'oceano, variabilità climatica, termodinamica fuori equilibrio, termodinamica stocastica,
foto della persona

Paolo Bonifazi

Professore associato

foto della persona

Leonardo Brizi

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

parole chiave: Risonanza Magnetica Nucleare; Mezzi Porosi; Rilassometria NMR in 1 e 2 Dimensioni; Diffusometria; Beni Culturali;
foto della persona

Giovanni Canestrari

Assegnista di ricerca

Tutor didattico

parole chiave: Non-equilibrium statistical mechanics, smooth ergodic theory, decay of correlations, transfer operators, hyperbolic
foto della persona

Natale Alberto Carrassi

Professore associato

parole chiave: Assimilazione Dati, Sistemi Dinamici, Machine Learning
foto della persona

Maddalena Cavallo

Dottoranda

Tutor didattico

parole chiave: Risonanza magnetica, Neuroimaging, Analisi di immagini, AI
foto della persona

Nico Curti

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: machine learning, artificial intelligence, network, DNA, Complex System, C++, Python, Pipeline, Optimization, WSI
foto della persona

Mirko Degli Esposti

Professore ordinario

Marco De Simone

Assegnista di ricerca

parole chiave: Modellistica, Fisica del suolo, Biochar, Agricoltura sostenibile, Sequestro di carbonio nei suoli
foto della persona

Francesco Durazzi

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: reti complesse, analisi dati, social networks, natural language processing, machine learning
foto della persona

Tommaso Giacometti

Dottorando

Tutor didattico

parole chiave: Machine Learning, Deep Learning, Neural ODE, CNF, Flow Matching, Generative Models, Biomedical Data
foto della persona

Carlo Golini

Dottorando

Tutor didattico

parole chiave: Risonanza Magnetica Nucleare, NMR a basso campo, Rilassometria NMR, Biomedicina, Beni culturali
parole chiave: theoretical biophysics, hydrogen exchange
foto della persona

Roberta Guerra

Ricercatrice confermata

parole chiave: coastal ocean, ocean pollution, sediment biogeochemistry, carbon cycle in continental margins, ocean acidification and
foto della persona

Nico Lanconelli

Professore associato

foto della persona

Marco Lenci

Professore ordinario

parole chiave: sistemi dinamici, teoria ergodica, dinamica in misura infinita, biliardi, processi stocastici, cammini aleatori,
foto della persona

Diego Marazza

Ricercatore in Tenure Track L. 79/2022

parole chiave: dinamica dei sistemi, valutazione di sostenibilità., analisi di sistema, gestione ambientale, LCA, cambiamento d'uso

Alessandra Merlotti

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: Teoria dei network, Struttura del DNA, Dati Hi-C, Metagenomica, Malattie oncoematologiche
foto della persona

Maria Pia Morigi

Professoressa associata

parole chiave: Radiografia digitale, Dosimetria di fasci di elettroni di alta energia, Tomografia computerizzata con raggi X, Imaging
parole chiave: Carbone attivo, Carboni di seconda generazione, Circolarità delle biomasse, Trattamento acque, Fitorimedio, Meccanismi
foto della persona

Simone Pesce

Dottorando

parole chiave: Fisica del suolo, Modellistica dei sistemi complessi, Statistica spaziale ambientale, Agricoltura sostenibile,
parole chiave: LCA, CLCA, Tecnologie innovative, Analisi input-output

Mattia Radice

Assegnista di ricerca

parole chiave: Fisica Statistica, Teoria delle fluttuazioni, Processi Stocastici, Teoria dei valori estremi
foto della persona

Daniel Remondini

Professore ordinario

parole chiave: Teoria dei Network, Analisi Dati, Biologia dei Sistemi, Bioinformatica, Modelli stocastici, Biofisica, Intelligenza
foto della persona

Serena Righi

Professoressa associata

parole chiave: Valutazione di Impatto Ambientale, Analisi del Ciclo di Vita, Radioattività ambientale, Inquinamento atmosferico,
foto della persona

Claudia Paz Sanchez Alvarez

Assegnista di ricerca

parole chiave: Geophysics, Volcanos, Glacier, Complex fluids, Experimental Research
foto della persona

Bidesh Sengupta

Assegnista di ricerca

Tutor didattico

foto della persona

Mariachiara Stellato

Dottoranda

Tutor didattico

parole chiave: microscopia, analisi di immagini, sferoidi, radiomica
foto della persona

Claudia Testa

Professoressa associata

parole chiave: Metodi di Artificial Intelligence per analisi di immagini, Tecniche diagnostiche basate su immagini, Neuroimmagini,

Guojun Xu

Dottorando

foto della persona

Roberto Zarrella

Assegnista di ricerca

parole chiave: FOOT, Frammentazione nucleare, Analisi dati