Il settore si occupa dell’integrazione e l’analisi di dati eterogenei per la preallerta e il monitoraggio di malattie epidemiche, mediante l’utilizzo di tecnologie avanzate di machine learning, network analysis e modelling matematico.
La diffusione dei patogeni viene monitorata integrando dati di sequencing ambientale della rete fognaria in diverse città europee, dati clinici e dati di mobilità umana.
Algoritmi di deep learning e pipeline genomiche vengono impiegate per caratterizzare le proprietà antigeniche di virus sotto rapida evoluzione e la loro risposta ai vaccini esistenti.
Il settore sfrutta la teoria dei grafi e algoritmi di Natural Language Processing e Large Language Models per l’analisi di dati testuali provenienti da social networks online e letteratura scientifica, per il monitoraggio di disinformazione, vaccine hesitancy e trends emergenti.
Il settore si occupa inoltre della previsione di rischio sanitario legate a fattori ambientali (ondate di calore, influenza stagionale), in stretta collaborazione con le unità sanitarie locali.