Studio della struttura 1D e 3D del DNA

Il gruppo si occupa dell’analisi di sequenze genomiche e di dati Hi-C per investigare l’organizzazione sequenziale e tridimensionale del genoma, con un focus sull’identificazione di strutture funzionali.

L’obiettivo è comprendere la distribuzione statistica di pattern di nucleotidi lungo la sequenza, e capire se e come la topologia del DNA vari in condizioni fisiologiche e patologiche.

In particolare, il gruppo studia le statistiche “first return” di elementi DNA posizionati lungo il genoma, e  le alterazioni della struttura 3D associate a malattie complesse come il cancro, con l’intento di individuare nuovi marcatori topologici e potenziali bersagli terapeutici.

Le analisi si basano su un’integrazione di approcci computazionali, modelli a network e strumenti di meccanica statistica, in stretta collaborazione con gruppi sperimentali attivi in ambito medico e biologico.