Astrofisica

Astrophysics

Il settore astrofisico del DIFA è attivo nei settori dell'astrofisica teorica, computazionale e osservativa e della tecnologia astronomica e spaziale. Il personale di ricerca è coinvolto in numerosi progetti internazionali con strutture di osservazione di livello mondiale e missioni spaziali (ad es. HST, ESO VLT, Chandra, XMM-Newton, Herschel, NuSTAR, ALMA, NOEMA, LOFAR, ASKAP, MEERKAT, SKA, VLA / VLBI, Fermi, RadioAstron, Euclid, ATHENA, XRISM).

Le strutture di osservazione locale, regolarmente utilizzate anche dagli studenti, includono due telescopi ottici (diametro 60 cm e 152 cm) situati a Loiano e due radiotelescopi gestiti dall'INAF-IRA: la Croce del Nord, di proprietà dell'Università di Bologna, e la antenna parabolica VLBI da 32 m. Le attività di calcolo beneficiano di un cluster parallelo locale di proprietà e gestito da DIFA e di stretti rapporti con CINECA e le sue strutture di supercalcolo.

Tutte le attività scientifiche e didattiche beneficiano delle numerose sinergie all'interno dell'ambiente unico del Campus Navile, dove si trovano anche altri istituti per la ricerca astrofisica: INAF-OAS, INAF-IRA, il Centro regionale ALMA (ARC) e la sede del Cherenkov Telescope Array (CTA).

Settori ERC

PE9_3 Interstellar medium

PE9_6 Stars and stellar systems

PE9_7 The Galaxy

PE9_8 Formation and evolution of galaxies

PE9_9 Clusters of galaxies and large scale structures

PE9_10 High energy and particles astronomy – X-rays, cosmic rays, gamma rays, neutrinos

PE9_12 Dark matter, dark energy

PE9_14 Cosmology

PE9_16 Very large data bases: archiving, handling and analysis

PE9_17 Instrumentation - telescopes, detectors and techniques

Persone

parole chiave: Stelle giovani, Esopianeti, Dischi protoplanetari, Astronomia, Amplificatori a basso rumore, Strumentazione Spaziale,

Marco Balboni

Assegnista di ricerca

foto della persona

Marco Baldi

Professore associato

parole chiave: Cosmologia, Energia Oscura, Materia Oscura, Teorie di Gravità Modificata, Simulazioni Cosmologiche
parole chiave: Astrofisica stellare, Spettroscopia, Bulge, Milky Way
foto della persona

Luca Beduzzi

Dottorando

foto della persona

Sirio Belli

Professore associato

parole chiave: Formazione ed Evoluzione delle Galassie, Galassie ad Alto Redshift, Osservazioni nell'Ottico e nel Vicino Infrarosso
foto della persona

Annalisa Bonafede

Professoressa associata

parole chiave: Processi non termici, Ammassi di galassie, Campi magnetici su larga scala, Osservazioni radio
foto della persona

Nicola Borghi

Assegnista di ricerca

Tutor didattico

parole chiave: Cosmologia osservativa, Popolazioni Stellari, Cronometri Cosmici, Sonde cosmologiche, Onde Gravitazionali, Energia
parole chiave: Astrosismologia, Struttura ed evolutione stellare, Blue Straggler Stars, Giganti Rosse
foto della persona

Fabrizio Brighenti

Professore associato confermato

parole chiave: venti galattici, ammassi di galassie, fluidodinamica, galassie ellittiche
parole chiave: Astrofisica delle alte energie, Astrofisica gamma, Astrofisica X, Pulsars, Pulsar Wind Nebulae, TeV halos
foto della persona

Marcella Brusa

Professoressa ordinaria

parole chiave: evoluzione di AGN, raggi X, survey multifrequenza, Nuclei Galattici Attivi
foto della persona

Letizia Bugiani

Dottoranda

Tutor didattico

parole chiave: Evoluzione e formazione delle galassie, Galassie quiescenti, AGN feedback, Galassie ad alto redshift
foto della persona

Mario Cadelano

Ricercatore in Tenure Track L. 79/2022

parole chiave: Pulsar, Ammassi Globulari, Popolazioni Stellari Risolte, Radioastronomia
parole chiave: Astrofisica Gamma, Gamma-Ray Bursts, Simulazioni Geant4, Cosmologia
parole chiave: ammassi di galassie, radioastronomia, emissione non termica, emissione radio diffusa
foto della persona

Andrea Cimatti

Professore ordinario

parole chiave: formazione ed evoluzione delle galassie, cosmologia, scienze dello spazio
foto della persona

Luca Ciotti

Professore ordinario

parole chiave: Astronomia, Astrofisica teorica
foto della persona

Pedro Alexandre Coelho Cunha

Assegnista di ricerca

parole chiave: spettroscopia, evoluzione delle galassie, galassia attiva, apprendimento automatico, Apprendimento profondo

Michele Costa

Dottorando

parole chiave: Alto redshift, Quasar, Mezzo Interstellare
foto della persona

Virginia Cuciti

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: ammassi di galassie, emissione non termica, radioastronomia, Struttura su larga scala
foto della persona

Daniele Dallacasa

Professore associato confermato

parole chiave: Ammassi di Galassie, Astrofisica dei plasmi, Radiogalassie, Tecniche radioastronomiche
parole chiave: Astrofisica teorica - Dinamica delle galassie - Equazioni di Jeans - Anisotropia orbitale - Luce intracluster -
foto della persona

Emanuele De Rubeis

Dottorando

Tutor didattico

parole chiave: ammassi di galassie, radiogalassie, radio astronomia, calcolo ad alte prestazioni, LOFAR
foto della persona

Giulia Despali

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: materia oscura, cosmologia, gravitational lensing, simulazioni numeriche
foto della persona

Greta Ettorre

Dottoranda

parole chiave: Ammassi Globulari, Millisecond pulsar, Oggetti Compatti, Popolazioni stellari
foto della persona

Francesco Rosario Ferraro

Professore ordinario

parole chiave: evoluzione stellare, dinamica stellare, sistemi stellari, struttura della galassia
foto della persona

Sacha Gavino

Assegnista di ricerca

foto della persona

Myriam Gitti

Professoressa associata

parole chiave: ammassi e gruppi di galassie, mezzo intra-cluster, nuclei galattici attivi (AGN), feedback da AGN, mini-aloni radio,
foto della persona

Eric Giunchi

Assegnista di ricerca

parole chiave: Formazione stellare, Ammassi globulari, Code di galassie, Ammassi di galassie

Camilla Giusti

Dottoranda

parole chiave: evoluzione stellare, dinamica stellare, sistemi stellari

Massimo Guidi

Assegnista di ricerca

parole chiave: Galaxy Clustering, Large Scale Structure, Cosmology, Higher-Order Statistics
foto della persona

Barbara Lanzoni

Professoressa associata

parole chiave: sistemi stellari, evoluzione stellare, dinamica stellare, formazione ed evoluzione della Galassia

Carmela Lardo

Professoressa associata

parole chiave: Ammassi stellari, Evoluzione Stellare, Formazione ed Evoluzione delle Via Lattea, Cosmologia Locale, Galassie Nane nel
foto della persona

Giorgio Francesco Lesci

Assegnista di ricerca

parole chiave: Cosmologia Osservativa; Ammassi di Galassie; Weak-lensing; Redshift Fotometrici
foto della persona

Giuseppe Levi

Ricercatore confermato

parole chiave: Silicon Photomultiplier, Astroparticle physics, SiPM, ZEUS, AMS-02, Neutrino
foto della persona

Martina Loriga

Dottoranda

parole chiave: Evoluzione stellare, Ammassi Globulari, Fotometria, Bulge, Popolazioni stellari

Stefano Marchesi

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: Nuclei galattici attivi, Buchi neri supermassicci, Formazione ed evoluzione delle galassie, Astrofisica delle alte
foto della persona

Federico Marinacci

Professore associato

parole chiave: Simulazioni numeriche, Simulazioni cosmologiche, Formazione ed evoluzione delle galassie, Dinamica del gas nelle
parole chiave: Cosmology, Dark Energy, Modified theories of gravity, N-body simulations of the LSS
foto della persona

Federico Marulli

Professore associato

parole chiave: cosmologia, astroinformatica, struttura a grande scala dell'Universo, energia oscura, materia oscura, machine learning
foto della persona

Massimiliano Matteuzzi

Assegnista di ricerca

Tutor didattico

parole chiave: astrosismologia, modelli stellari, astrofisica teorica, formazione ed evoluzione di galassie

Alessandro Mazzi

Assegnista di ricerca

parole chiave: Popolazioni stellari, Dintorni del Sistema Solare, Astrosismologia, Via Lattea, Gruppo Locale, Sviluppo software
foto della persona

Robert Benton Metcalf

Professore associato

foto della persona

Andrea Miglio

Professore ordinario

parole chiave: struttura ed evoluzione stellare, asterosismologia, popolazioni stellari, formazione ed evoluzione della Galassia
foto della persona

Michele Ennio Maria Moresco

Professore associato

parole chiave: cosmologia osservativa, onde gravitazionali, cronometri cosmici, struttura a grande scala dell'Universo, evoluzione
foto della persona

Lauro Moscardini

Professore ordinario

parole chiave: cosmologia, lensing gravitazionale, ammassi di galassie, universo primordiale, simulazioni numeriche cosmologiche
foto della persona

Alessio Mucciarelli

Professore associato

parole chiave: popolazioni stellari risolte, abbondanze chimiche, galassie nane ed irregolari, ammassi globulari, spettroscopia
foto della persona

Carlo Nipoti

Professore associato

parole chiave: galassie, ammassi di galassie, ammassi globulari, materia oscura, dinamica stellare, fluidodinamica astrofisica,
parole chiave: campi magnetici, ammassi di galassie, proto-ammassi, emissione non termica, polarizzazione
foto della persona

Cristina Pallanca

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

parole chiave: Ammassi globulari, Millisecond pulsars, Buchi neri di massa intermedia
foto della persona

Giulia Papini

Dottoranda

parole chiave: galaxy formation and evolution, galaxy environment, dark matter, Euclid, MUSE spectroscopy
foto della persona

Silvia Pellegrini

Professoressa associata

parole chiave: struttura, formazione ed evoluzione delle galassie, mezzo interstellare, attivita` nucleare da accrescimento su buchi
foto della persona

Francesca Pozzi

Professoressa associata

Veronica Roccatagliata

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: formazione stellare, formazione planetaria, formazione del evoluzione dinamica di ammassi stellari giovani, dischi
foto della persona

Massimiliano Romanello

Assegnista di ricerca

parole chiave: Cosmologia osservativa, strutture a larga scala, ammassi di galassie, clustering, cosmologie alternative, Reionizzazione
foto della persona

Anton Rudakovskyi

Assegnista di ricerca

parole chiave: Galassie, Ammassi di galassie, Materia oscura, Formazione delle galassie
parole chiave: Onde Gravitazionali, Cosmologia
foto della persona

Margherita Talia

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

parole chiave: spectroscopy, high-redshift, galaxy evolution, multi-wavelength suvey
parole chiave: Binarie a eclisse, Asteroseismologia, Stelle giganti rosse
parole chiave: cosmologia osservativa, cronometri cosmici, evoluzione delle galassie, ammassi globulari

Greta Toni

Dottoranda

parole chiave: ammassi di galassie, evoluzione di galassie, survey fotometriche, gruppi di galassie
foto della persona

Francesco Ubertosi

Assegnista di ricerca

Tutor didattico

parole chiave: Ammassi di galassie - emissione termica nei raggi X - mezzo intracluster - feedback da buchi neri supermassicci -
foto della persona

Franco Vazza

Professore associato

parole chiave: simulazioni cosmologiche, campi magnetici extragalattici, processi non-termici, ammassi di galassie, cosmic web
foto della persona

Cristian Vignali

Professore associato

parole chiave: Astrofisica numerica, formazione delle galassie, cosmologia, simulazioni N-body
foto della persona

Yipeng Zou

Dottorando