Fisica teorica

Il gruppo teorico si concentra sullo studio della teoria e fenomenologia delle interazioni fondamentali. Le principali linee ricerca includono la gravità e la cosmologia, la fenomenologia degli acceleratori e delle astroparticelle, la fisica nucleare, la teoria dei campi e delle stringhe, la fisica statistica e quantistica.

I maggiori problemi di gravità quantistica sotto esame includono l'origine e la dinamica dell'universo primordiale, i buchi neri, la materia oscura e l'energia oscura. Lo studio delle interazioni tra particelle presso acceleratori alla frontiera di energia o intensità cerca di capire l'origine delle masse dei neutrini e dell'asimmetria materia-antimateria, la possibilità di nuova fisica oltre la scala elettrodebole, le fasi delle interazioni forti e dei sistemi nucleari.

Le principali linee di ricerca in fisica fondamentale riguardano gli aspetti non-perturbativi in teoria dei campi, la dinamica di teorie supersimmetriche e la connessione tra la teoria delle stringhe e la fenomenologia a basse energie. Queste sono investigate tramite tecniche di gruppo di rinormalizzazione, integrabilità, dualità, simmetrie generalizzate, brane e dimensioni extra. Lo studio dei sistemi quantistici a molti corpi si basa su simulazioni numeriche e tecniche moderne di teoria statistica dei campi. Parallelamente alla manipolazione sperimentale di strutture atomiche, si approfondiscono studi di informazione e computazione quantistica.

Persone

foto della persona

Roberto Balbinot

Professore associato confermato

parole chiave: Buchi neri, Teorie di campo in spazi curvi, Tecniche di rinormalizzazione in spazi curvi
foto della persona

Fiorenzo Bastianelli

Professore associato confermato

parole chiave: teoria dei campi e delle stringhe, integrali funzionali, formalismo linea di mondo
foto della persona

Matteo Becchetti

Assegnista di ricerca

parole chiave: Fisica Teorica delle Particelle, Fenomenologia delle interazioni fondamentali
foto della persona

Pietro Bovini

Dottorando

parole chiave: Sistemi Quantistici a Molti Corpi, Gas Atomici Ultrafreddi
foto della persona

Ilaria Brivio

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

foto della persona

Marko Brnovic

Dottorando

Assegnista di ricerca

foto della persona

Luca Brunelli

Dottorando

Tutor didattico

parole chiave: Teoria delle Stringhe, Fenomenologia delle Stringhe, QFT, Teorie Effettive Supesimmetriche in 4d, Cosmologia
foto della persona

Dhimiter Canko

Assegnista di ricerca

parole chiave: Fenomenologia delle interazioni fondamentali, Fisica Teorica delle Particelle, Fisica di Precisione
foto della persona

Luca Caraffi

Dottorando

parole chiave: String Cosmology, String Phenomenology, String Inflation, String Compactifications
foto della persona

Roberto Casadio

Professore ordinario

parole chiave: Buchi neri, Cosmologia, Teorie quantistiche della gravitazione, Teoria dei campi quantistici
foto della persona

Vsevolod Chestnov

Assegnista di ricerca

parole chiave: Teoria Quantistica dei Campi, Ampiezze di Scattering, Integrali di Feynman, Geometria Algebrica, Sistemi di Algebra
foto della persona

Michele Cicoli

Professore ordinario

parole chiave: String phenomenology, String cosmology
foto della persona

Federico Dell'Anna

Assegnista di ricerca

parole chiave: Sistemi quantistici a molti corpi, Quantum Information Theory, Condensed Matter Physics, Entanglement, Tensor Networks,
foto della persona

Elisa Ercolessi

Professoressa associata confermata

parole chiave: Sistemi a molti corpi quantistici, Transizioni di fase, Entanglement, informazione quantistica, Computazione quantistica
foto della persona

Max Joseph Fahn

Assegnista di ricerca

parole chiave: Decoherence, Open Quantum Systems, Quantum Gravity, Quantum Information, Black Holes, Theoretical Neutrino Physics
foto della persona

Filippo Fecit

Dottorando

Tutor didattico

foto della persona

Paolo Finelli

Professore associato

parole chiave: Ipernuclei, Violazione di parita' nei nuclei, Dinamica chirale nel mezzo nucleare, Fisica dei nuclei esotici, Approcci
foto della persona

Vito Giardinelli

Assegnista di ricerca

parole chiave: Fisica teorica della materia condensata, Problemi QUBO, Problemi di ottimizzazione su grafi, Algoritmi quantistici di
foto della persona

Andrea Giusti

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: Fisica Matematica, Fisica della Gravitazione
foto della persona

Alessandro Granelli

Professore a contratto

Assegnista di ricerca

parole chiave: Fisica Astroparticellare, Fisica dei Neutrini, Leptogenesi, Materia Oscura
foto della persona

Matteo Grotti

Dottorando

parole chiave: Fisica teorica, Calcolo quantistico, Teoria quantistica a molti corpi
foto della persona

Alexandr Kamenchtchik

Professore ordinario

parole chiave: teoria quantistica, gravita, cosmologia
foto della persona

Vittorio Larotonda

Dottorando

Tutor didattico

parole chiave: String Theory, Quantum Field Theory, Symmetries, Anomalies
foto della persona

Ling Lin

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

parole chiave: quantum field theory, quantum gravity, string theory, symmetries
foto della persona

Michele Lucente

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

foto della persona

Fabio Maltoni

Professore ordinario

parole chiave: fenomenologia interazioni particelle fondamentali
foto della persona

Xabier Marcano Imaz

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: Fisica delle Particelle, Neutrini, Teorie di Campo Effettive
foto della persona

Riccardo Martini

Assegnista di ricerca

foto della persona

Michele Mazzoni

Assegnista di ricerca

parole chiave: Sistemi integrabili, Fisica quantistica a molti corpi, Informazione quantistica e Entanglement, Teorie di campo
foto della persona

Simone Meoni

Dottorando

Tutor didattico

foto della persona

Elina Merkel

Dottoranda

Jacopo Nava

Dottorando

Tutor didattico

parole chiave: supersymmetric gauge theories, Integrable models, Conformal field theories, Black hole's perturbation theory
foto della persona

Silvia Pascoli

Professoressa ordinaria

parole chiave: Neutrini, Fisica delle astroparticelle
foto della persona

Laura Pecorari

Dottoranda

parole chiave: Computazione quantistica, Atomi di Rydberg
foto della persona

Tiziano Peraro

Professore associato

parole chiave: Fenomenologia delle interazioni fondamentali, Fisica Teorica delle Particelle
parole chiave: Quantum field theory in curved space, stochastic approach, non-perturbative effects
foto della persona

Pierbiagio Pieri

Professore associato

parole chiave: Sistemi quantistici a molti corpi, Gas di atomi ultrafreddi, Superconduttività, Superfluidità, BCS-BEC crossover
foto della persona

Lorenzo Piroli

Professore associato

parole chiave: Fisica quantistica a molti corpi, Informatica quantistica, Teoria statistica dei campi
parole chiave: Fisica quantistica a molti corpi, Sistemi fermionici polarizzati, Materia condensata, Stati superconduttivi esotici,
foto della persona

Leonardo Pisani

Professore a contratto

Assegnista di ricerca

parole chiave: Ultacold Quantum Gases, Quantum Many-Body Problem, Condensed Matter Theory, Superfluidity, BCS-BEC Crossover
parole chiave: Fenomenologia delle interazioni fondamentali, Fisica teorica delle particelle, Ampiezze di scattering, Fisica di
foto della persona

Mattia Pozzoli

Dottorando

parole chiave: Fenomenologia del Modello Standard, Cromodinamica quantistica, Ampiezze di scattering, Integrali di Feynman, Fisica di
foto della persona

Francesco Ravanini

Professore associato confermato

parole chiave: Teoria dei Campi quantisitica, Ansatz di Bethe, Teorie di campo conformi, Integrabilità, Fisica del non equilibrio
foto della persona

Filippo Sala

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

parole chiave: Fisica delle Particelle, Astroparticelle, Cosmologia, Fisica oltre il Modello Standard
parole chiave: String phenomenology, Cosmologia, Gravita
foto della persona

David Gyorgy Szasz Schagrin

Assegnista di ricerca

Gianmassimo Tasinato

Professore associato

foto della persona

Roberto Zucchini

Professore associato confermato

parole chiave: Teorie quantistiche di campo, Aspetti geometrici delle teorie di campo, Teoria delle stringhe e (mem)brane