Notizie

In Ateneo
Riparte da lunedì 2 marzo la didattica, in modalità online: il messaggio del Rettore
"Il nostro Ateneo, in accordo con il ministro dell’Università e della Ricerca nonché con il Presidente della Regione Emilia-Romagna e grazie a un rilevante sforzo organizzativo di tutte le sue componenti, è in grado di riprendere progressivamente l’attività didattica in modalità a distanza"

Premi e riconoscimenti
International Physicists' Tournament 2020: gli studenti Unibo selezionati per la finale
Per il terzo anno consecutivo, la squadra di studenti di Fisica dell'Alma Mater ha vinto la selezione nazionale del prestigioso torneo che, quest’anno, si è svolta a Bologna presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia

In Ateneo
Arresto di Patrick George Zaky: la mozione dell'Università di Bologna
Il Senato Accademico, nell’incontro straordinario del 12 febbraio 2020, ha approvato, su proposta del Magnifico Rettore Francesco Ubertini, di comune accordo con il Consiglio d’Amministrazione, i direttori e le direttrici di tutti i Dipartimenti, i e le Presidenti di Campus, la Consulta del personale tecnico-amministrativo, il Consiglio studentesco, la seguente mozione relativa all’arresto del giovane studente Patrick Zaky, iscritto al “Master Gemma” attivato presso l’Alma Mater.

Internazionale
Bando per soggiorni di ricerca presso le migliori università estere
Il progetto GHAIA offre borse di mobilita verso gli USA a dottorandi, assegnisti, ricercatori, docenti e PTA su metodi matematici statistici e computazionali con applicazioni a ingegneria e scienze.

In Ateneo
Ricerca all'Università di Bologna: raccolti più di 100 milioni di euro dai finanziamenti europei Horizon 2020
Con 244 progetti finanziati, l’Alma Mater è oggi tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione di fondi competitivi per la ricerca, con risultati di primo piano su alimentazione, cambiamenti climatici, salute, energia, inclusione sociale

Internazionale
L'Alma Mater tra gli atenei più internazionali al mondo (e prima in Italia)
È quanto emerge da una nuova classifica di Times Higher Education che rielabora i dati legati all'internazionalizzazione degli atenei presenti nel World University Rankings 2020

Innovazione e ricerca
BK channel overexpression on plasma membrane of fibroblasts from Hutchinson-Gilford Progeria Syndrome
In the skin cells of patients affected by Hutchinson-Gilford syndrome we measured an increase in the number of BK ion channels, while the proliferative capacity decreased

Innovazione e ricerca
Il segreto energetico degli ammassi galattici? La turbolenza
Due astrofisici teorici italiani rivelano il misterioso meccanismo all'origine dei ponti radio fra ammassi di galassie scoperti dal radiotelescopio LOFAR

L’OREAL Italia e la Commissione Nazionale per l’UNESCO “Per le Donne e la Scienza”
AL VIA LA DICIOTTESIMA EDIZIONE DEL PREMIO L’OREAL-UNESCO PER GIOVANI RICERCATRICI Alle ricercatrici sei borse di studio del valore di 20.000 euro ciascuna

In Ateneo
Dottori di ricerca Unibo soddisfatti: la qualificazione professionale è un valore aggiunto
Presentati al Senato Accademico i risultati dell'indagine 2019 sulla condizione occupazionale dei dottori di ricerca dell'Alma Mater. Positivo il quadro generale che mette in luce la soddisfazione dell'esperienza professionale, formativa e retribuita

Bando n. 21553 per 1 collaboratore tecnico a tempo indeterminato per il Servizio Tecnico INFN Sezione di Bologna
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 13/02/2020.
Innovazione e ricerca
National Selection of the International Physicists’ Tournament 2020 at DIFA
The Italian Selection of IPT-2020 will be held at DIFA on January 20th. The winner among the Bologna, Rome and Milan teams will represent Italy at the international competition in Warsaw