Notizie

Procedure per la chiamata Professori di I e II fascia

Procedure per la chiamata Professori di I e II fascia

Procedure selettive per la copertura di posti di personale docente, fascia degli Ordinari e degli Associati, bandite ai sensi dell’art. 18 c. 1 della Legge 240/2010

#UniboSera - Interviene Antonio Zoccoli

#UniboSera - Interviene Antonio Zoccoli

Antonio Zoccoli, Professore di Fisica Sperimentale, interviene per UniboSera: Il cambio di paradigma nella scienza

Pubblicazione Bandi DR 468 e 469

Pubblicazione Bandi DR 468 e 469

Pubblicazione Bandi DR 468 e 469 del 20 aprile 2020 per la copertura di rispettivi 29 e 4 posti di Professore Associato - Avviso sul portale del DIFA

UniboMagazine
Una sottile pellicola di materiale organico può diventare un rivelatore di raggi X

Innovazione e ricerca

Una sottile pellicola di materiale organico può diventare un rivelatore di raggi X

Uno studio coordinato da ricercatori dell’Università di Bologna e dell’INFN-Bologna mostra come sia possibile migliorare sia il limite di rivelazione che la sensibilità di questa innovativa tecnologia, che ha potenzialità di applicazione in diversi campi, della diagnostica medica fino alle missioni spaziali

UniboMagazine
Alma Orienta Virtual Fair: due giornate online per scegliere l'Università di Bologna

Incontri e iniziative

Alma Orienta Virtual Fair: due giornate online per scegliere l'Università di Bologna

Presentazioni live dei Corsi di studio e delle modalità di accesso, docenti e personale di Ateneo in diretta per parlare con gli studenti e stand informativi su servizi e opportunità: l'evento più importante d'Italia dedicato all'orientamento universitario si svolgerà online, il 14 e 15 maggio

UniboMagazine
Orientamento, iscrizioni e didattica a distanza: l'Alma Mater si prepara all'a.a. 2020/21

In Ateneo

Orientamento, iscrizioni e didattica a distanza: l'Alma Mater si prepara all'a.a. 2020/21

L'Ateneo progetta il prossimo anno accademico prevedendo che la didattica venga erogata contemporaneamente e per tutti i corsi di studio sia in presenza sia online. La modalità di fruizione da remoto che sarà programmata per tutte le attività formative sarà garantita nel primo semestre dell’a.a. 2020/21, e comunque fino a quando perdureranno misure restrittive legate all’emergenza. Dall'orientamento ai TOLC, dalle iscrizioni ai corsi di studio al sostenimento degli esami, dalla frequenza delle lezioni fino all’esame di laurea, gli studenti alle lezioni potranno immaginare e proseguire il proprio percorso universitario

UniboMagazine
La “Fase 2” in Emilia-Romagna e in Lombardia: un modello per tenere sotto controllo le ospedalizzazioni

Innovazione e ricerca

La “Fase 2” in Emilia-Romagna e in Lombardia: un modello per tenere sotto controllo le ospedalizzazioni

Nella fase di allentamento del lockdown, in Emilia-Romagna sarebbe necessario ridurre il numero medio di contatti interpersonali di circa il 50% rispetto a quelli pre-lockdown, mentre in Lombardia il numero andrebbe ridotto dell’80% per non rischiare di dover applicare un lockdown completo fino all’estate. Sono gli scenari messi a punto da un progetto interdisciplinare di ricerca coordinato dall’Università di Bologna e dal CMCC

UniboMagazine
Un Cornetto di elettroni nell’ammasso Abell 2249

Innovazione e ricerca

Un Cornetto di elettroni nell’ammasso Abell 2249

I misteri dell'accelerazione degli elettroni radioemittenti sulla cresta di una colossale onda d'urto cosmica scoperta dalla rete di telescopi LOFAR

Aperto il Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato del 36° ciclo – A.A. 2020/2021

Aperto il Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato del 36° ciclo – A.A. 2020/2021

Apertura bando

UniboMagazine
Sviluppo sostenibile: l'Università di Bologna prima in Europa e sesta al mondo nel THE Impact Rankings

In Ateneo

Sviluppo sostenibile: l'Università di Bologna prima in Europa e sesta al mondo nel THE Impact Rankings

L'Alma Mater scala tre posizioni e si conferma nella top 10 mondiale della classifica di Times Higher Education che monitora l’impatto degli atenei sul tessuto sociale utilizzando i parametri indicati nell’Agenda 2030 dell’ONU

Interfaces within biphasic nanoparticles give a boost to magnesium-based hydrogen storage

Innovazione e ricerca

Interfaces within biphasic nanoparticles give a boost to magnesium-based hydrogen storage

Nanoparticles constituted by Mg and Ti, two normally immiscible elements, display outstanding properties of hydrogen absorption and desorption close to ambient temperature.

UniboMagazine
Proteggere e Curare: la piattaforma di crowdfunding a sostegno della ricerca Unibo per l'emergenza Covid-19

Incontri e iniziative

Proteggere e Curare: la piattaforma di crowdfunding a sostegno della ricerca Unibo per l'emergenza Covid-19

Le donazioni andranno a sostenere cinque progetti avviati dall’Università di Bologna: un laboratorio per la valutazione della conformità dei dispositivi di protezione sanitaria, un sistema di telemedicina per il controllo remoto dei pazienti, nuove tecniche per la diagnosi e il contenimento della malattia, produzione di componenti per i respiratori polmonari, sviluppo di nuovi materiali per le mascherine di tipo FFP3