Eventi
Laboratori e visite guidate
LASER tra le STELLE
Ca' de Mandorli
Bologna Estate, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna
Presentazioni e incontri
A un passo dalla luna...2021
Museo della Specola, via Zamboni 33, Bologna
Laboratori e visite guidate
SoniCosmos: Un viaggio nel Cosmo narrato dal suono
Ca' de Mandorli, via Idice 24, San Lazzaro di Savena (BO)
Conferenza-spettacolo a cura di Sandro Bardelli, Claudia Ferretti, Giorgio Presti e Maurizio Rinaldi.
Seminari
Direct detection of protons by flexible organic thin-film sensors
Virtual seminar Zoom
The development of detectors for protons and heavy particles is a long-lasting research topic not only for fundamental applications, but more recently in the medical field for hadron therapy of cancer
Laboratori e visite guidate
Il Bacio del Sole alla Luna
Circolo Il Casalone 149 Via San Donato 40127 Bologna
appuntamento alla cittadinanza per osservare il fenomeno astronomico dell’eclissi parziale di Sole con speciali telescopi solari sotto la guida di astronomi e divulgatori scientifici
Presentazioni e incontri
Sulle spalle dei giganti
Incontro online al seguente link https://zoom.us/j/96444712622?pwd=QkRnNmVUU3lVcTU1WU1nQlo0RDNKZz09
Presentazioni e incontri
Diretta osservativa della SuperLuna dell'anno
Online
Il Cielo in Salotto
Presentazioni e incontri
Un aperitivo scientifico con l'antimateria
https://www.youtube.com/channel/UCdnOHNMG_LdNeHe_ACE1v7g
Seminari
Una Europa - applied studies on collaborative information behaviour in a digital environment - 17 e 19 maggio
MS Teams
Partecipa al workshop Una Masterclass per dottorandi.
Seminari
Dalla fisica alla CCR... e oltre
MS Teams https://l.infn.it/dg
Il seminario descrivere l'attività scientifica/tecnologica svolta da Claudio Grandi (INFN Bologna).
Seminari
Calcolo scientifico: appunti di viaggio
MS Teams https://l.infn.it/df
Concezio Bozzi (INFN Ferrara) presenterà il suo percorso nel calcolo scientifico in fisica delle alte energie.
Seminari
Dalla rete al Tecnopolo: 25 anni di esperienza al CNAF
MS Teams https://l.infn.it/de
In questo seminario ripercorrerò l'evoluzione tecnologica a cui ho assistito durante i miei 25 anni di attività al CNAF