Progetto Narr[Azioni]
Raccontare la scienza per promuovere il cambiamento
Narr[Azioni] è il progetto promosso dalla Commissione Terza Missione del Dipartimento di Fisica e Astronomia “A. Righi” che unisce ricerca, formazione e divulgazione per sperimentare nuovi modi di raccontare la scienza e rafforzare il dialogo con la società.
Il nome racchiude l’essenza del progetto: usare la narrazione come strumento per comprendere il presente, stimolare il pensiero critico e promuovere un agire consapevole. La scienza non è solo conoscenza, ma anche metodo e racconto capace di generare cambiamento.
NARR[AZIONI] nasce dall’esperienza di ONSCI – Officina di Narrazione della Scienza e dalla rassegna Ri(e)voluzioni, che negli ultimi anni hanno coinvolto centinaia di persone tra studenti, docenti, ricercatori e cittadinanza, sperimentando linguaggi diversi – dalla lezione al laboratorio, dal teatro al dibattito pubblico.
Il progetto si sviluppa lungo tre assi principali:
-
Officina Permanente di Narrazione della Scienza: un laboratorio continuativo per formare studenti e ricercatori alla comunicazione efficace e consapevole.
-
ONSCI 5: la scuola estiva di narrazione scientifica, giunta alla quinta edizione, che approfondisce ogni anno un tema diverso (riprogrammata a gennaio 2026 per motivi logistici).
-
RI(E)VOLUZIONI 2.0: una rassegna di eventi artistico-scientifici che intrecciano spettacolo e ricerca per riflettere su scienza, società e futuro.
Tra i temi del 2025 spiccano le celebrazioni per i 400 anni dalla nascita di Gian Domenico Cassini e per i 100 anni della meccanica quantistica: due rivoluzioni scientifiche che hanno cambiato il nostro modo di guardare l’Universo.
Con Narr[Azioni], il DIFA intende continuare a sperimentare forme innovative di comunicazione, rendendo la scienza più accessibile, inclusiva e capace di ispirare nuove generazioni.
Il progetto è finanziato dal Bando di Ateneo "SVILUPPO, CONSOLIDAMENTO E PROMOZIONE DI INIZIATIVE ED ATTIVITA DI PUBLIC ENGAGEMENT PROMOSSE DAI DIPARTIMENTI – BANDO “UNIBO – PUBLIC ENGAGEMENT 2024”
CALENDARIO EVENTI
-
12 OTTOBRE 2025
Giovanni Domenico Cassini: l'astronomo del re