Imaging a raggi X

L'attività principale del gruppo di ricerca "Imaging a raggi X" riguarda lo sviluppo di sistemi innovativi per radiografia digitale e tomografia computerizzata (TC) tridimensionale con raggi X di diversa energia, per applicazioni diagnostiche e controlli non distruttivi nei settori medico, industriale e della conservazione del patrimonio culturale. Considerata l’eterogeneità degli oggetti da analizzare, in termini di composizione e dimensioni, il gruppo ha progettato e realizzato diversi sistemi in grado di coprire un'ampia varietà di casi di studio. In particolare, sono attualmente disponibili un sistema micro-tomografico ad alta risoluzione, uno scanner per oggetti di medie dimensioni (fino a 80 cm) e uno per manufatti di grandi dimensioni. Il gruppo possiede competenze consolidate sia nella configurazione dell’hardware, sia nello sviluppo di software dedicati all’acquisizione e ricostruzione dei dati tomografici.

Nell’ambito della ricerca applicata ai beni culturali, il gruppo ha instaurato nel tempo collaborazioni con musei e centri di restauro in Italia e all’estero. Tra i risultati più significativi vale la pena di citare l’analisi tomografica di una serie di oggetti appartenenti al corredo funerario di Kha e Merit, conservati presso il Museo Egizio (Torino). In figura: setup sperimentale al Museo Egizio e sezione virtuale del volume tomografico di uno dei reperti analizzati (S. 8526).