Breve descrizione
Nel Laboratorio vengono svolte attività di ricerca e didattica, e in parte anche attività conto terzi. Si realizzano esperimenti di Rilassometria e Diffusometria NMR per lo studio dei mezzi porosi e la caratterizzazione delle proprietà della struttura porosa. Particolare attenzione è posta ad applicazioni di tipo biologico, medico, ambientale e di salvaguardia del patrimonio artistico-culturale. Nel laboratorio è presente strumentazione NMR portatile con cui si possono effettuare analisi anche in-situ. Si svolge, inoltre, attività di analisi immagini di Magnetic Resonance Imaging (MRI) e Computed Tomography (CT) con l’obiettivo di sviluppare metodologie di quantificazione, di utilizzo di modelli (anche basati su Artificial Intelligence) per l’individuazione di biomarcatori per la diagnosi e prognosi delle patologie neurologiche.
Il laboratorio risponde a richieste di colleghi dell’Università così come di esterni. Per le prestazioni a pagamento esiste un tariffario.
Strumentazione
Imaging: Workstation Dell, 22 core, 44 threads, 64 GB di memoria, scheda NVIDIA per analisi di neuroimmagini (sia MRI che CT)
Rilassometria: - Elettromagnete Jeol C60 – campo uniforme - Magnete permanente portatile: NMR MOUSE PM10, Magritek
Strumentazione per esperimenti NMR a Campo Terrestre, Terranova, Magritek Spettrometro portatile-digitale Stelar s.p.a.
Spettrometro KEAII portatile-digitale medie frequenze, Magritek Spettrometro KEA digitale basse frequenze (Terranova), Magritek
Gaussometro a sonda trasversale GM07 – Hirst Magnetic Instruments Ltd. Bilancia elettronica LS500 – PCE instruments.
Termoigrometro HD2301.0 – Delta Ohm. Incubatore: Incudigit - J.P. Selecta s.a.
Servizi per l'esterno
- Orientamento studenti (es. PLS);Consulenza o Ricerca commissionata;
- Tariffario (se già presente o se si prevede di farlo);
- Divulgazione scientifica (es. eventi).
Insegnamenti e formazione
Nel Laboratorio NMR si svolgono anche sessioni con finalità didattica e formativa.
Esercitazioni di corsi triennali e magistrali nell'ambito della risonanza magnetica nucleare:
- 87996 - Physics in Neuroscience and Medicine, Laurea Magistrale in Physics;
- 99564 - Physical Methods of Examining Cultural Property, Laurea Magistrale in Science for the Conservation-Restoration of Cultural Heritage;
- 31098 - Elementi di Fisica Biomedica e Sanitaria, Laurea in Fisica. Tesi di laurea. Progetti di ricerca di dottorato.
Ubicazione
Stanza D032-D033, viale Berti Pichat 6/2, Bologna.