Eventi
Presentazioni e incontri
HPQC Master's Open Day
MS Teams (online)
Presentazioni e incontri
TERRA VIVA
Aula Giorgio Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna
ESPERIMENTI E CONVERSAZIONI SULLA FISICA DEL NOSTRO PIANETA
Presentazioni e incontri
Congresso Nazionale SIF 2024
Sala Bolognini, Complesso di San Domenico, piazza San Domenico 12, Bologna
Bologna capitale della Fisica italiana per una settimana
Presentazioni e incontri
Think & Drink | Exploring the invisible Universe
Serra Sonora, Serre dei Giardini Margherita, Via Castiglione 134, Bologna
a cura delle Dottorande e dei Dottorandi del Collegio Superiore
Presentazioni e incontri
FISICA E AMBIENTE. Un'alleanza indispensabile.
Sala Borsa, Auditorium Enzo Biagi - Piazza del Nettuno, 3 - Bologna
Incontro con la cittadinanza sul contributo della ricerca alla mitigazione del cambiamento climatico e al benessere degli ecosistemi, in occasione del Festival per lo Sviluppo Sostenibile 2024.
Presentazioni e incontri
PREMI DI STUDIO "A. RIGHI"
Aula A Dipartimento di Fisica e Astronomia, Via Irnerio 46 Bologna
Cerimonia di assegnazione.
Presentazioni e incontri
Nucleare di quarta generazione e chiusura del ciclo del combustibile: il ruolo di newcleo nel futuro sostenibile.
Aula Magna Dipartimento di Fisica e Astronomia “A. Righi” Via Irnerio 46, Bologna
Stefano Buono, CEO di newcleo. Seminario aperto alla comunità accademica, in apertura della giornata "La fisica per le Imprese".
Presentazioni e incontri
Breve storia del Tempo
Aula della Specola, via Zamboni 33, Bologna
Da Stonehenge all’orologio atomico, passando per meridiane e orologi solari
Presentazioni e incontri
L’università di Bologna con la società: incontri e progettazioni
DamsLab, piazzetta P. P. Pasolini 5/b, Bologna
L’università di Bologna con la società: incontri e progettazioni
Presentazioni e incontri
L’ETEROGENESI DEI FINI E IL CASO OPPENHEIMER
Aula Magna Dipartimento di Fisica e Astronomia “A. Righi” Via Irnerio 46, Bologna
Oppenheimer promuove, senza volerlo, la bomba atomica come arma offensiva, ma anche la Big Science e la deterrenza.
Presentazioni e incontri
I nuovi occhi dell’astrofisica, ovvero come scrutare il cielo alla ricerca di un’altra Terra
Aula della Specola, via Zamboni 33
Presentazioni e incontri
AZIONE
Aula Magna Dipartimento di Fisica e Astronomia “A. Righi” Via Irnerio 46, Bologna
Dialogo fra docenti e studenti/studentesse, perchè il rumore non torni ad essere silenzio.