Spostare lo sguardo. Immaginare futuri. Rigenerare saperi.

Datapoiesi. Nuove senso-abilità verso l'ambiente e i fenomeni complessi: i dati come fenomeno estetico.

  • Data: 06 novembre 2025 dalle 14:30 alle 19:00

  • Luogo: Complesso San Giovanni in Monte Piazza San Giovanni in Monte, 2, Bologna

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero previa iscrizione

Perché i dati sono un fenomeno estetico? In che modo possono aiutarci a sviluppare nuove senso-abilità verso l’ambiente e i fenomeni complessi?

Partendo dai casi di studio di due opere d’arte realizzate fra il 2021 e il 2024, pneumOS e Udatinos, dedicate ai temi dell’aria e dell’acqua, il workshop analizza i concetti di Datapoiesi e Nuovo Abitare ideati dal duo AOS (Iaconesi/Persico, 2019), per esplorare come l’arte possa orientare lo sguardo, rendere visibili gli assunti impliciti che modellano la nostra relazione con il mondo e ridefinire ciò a cui diamo valore.

In questa visione, l’arte diventa una forma di partecipazione politica e sensibile, capace di guidare un’innovazione tecnologica a base culturale e sociale e di portare nel mondo ciò che l’artista Oriana Persico definisce “una nuova generazione di cyborg”: macchine il cui ruolo negli ecosistemi è generare relazioni ed empatia.