L’adroterapia è un trattamento per il cancro che sfrutta l’irradiazione con particelle cariche leggere: il suo principale vantaggio è la presenza di un picco nel profilo del deposito di energia che consente di interessare una regione ristretta all’interno del corpo del paziente. Fino ad ora il principale problema aperto dell’adroterapia è la frammentazione nucleare tra la radiazione e il corpo umano, che non è del tutto compresa. Lo scopo principale di FOOT (FragmentatiOn Of Target) è la misura della sezione d’urto differenziale dei frammenti prodotti nelle interazioni nucleari tra la radiazione e il corpo umano. Le sezioni d’urto della frammentazione nucleare rivestono un’importanza cruciale anche nella valutazione della dose di esposizione degli astronauti in missioni lontane dalla Terra e pertanto nella progettazione di efficaci sistemi di protezione.