Notizie

Incontri e iniziative
Summer School DIFA "Officina di Narrazione della Scienza (ONSCI)"
ONSCI è dedicata a studenti e giovani ricercatori che vogliano acquisire competenze di storytelling da impiegare con efficacia nel lavoro di ricercatore ed insegnante oltre che di divulgatore.

Incontri e iniziative
Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO
Un questionario online aperto a tutti gli iscritti all'Università di Bologna per rilevare e analizzare come sono cambiate le loro vite in questi lunghi mesi di emergenza, conoscere le loro esigenze e mettere così in campo risposte efficaci

Incontri e iniziative
Visita virtuale al sincrotrone del CNAO (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica)
21 Maggio dalle ore 15: approfondimento sull’adroterapia, visita virtuale dei laboratori e colloquio con esperti del settore.

Incontri e iniziative
Una Europa PhD Workshop: Dissonant Heritage: Concepts, Critiques, Cases
Bando rivolto a dottorandi interessati a studiare il complesso processo di adattamenti, collaborazioni e conflitti in relazione a patrimoni difficili/dissonanti. Scadenza candidature: 30/5/2021

Incontri e iniziative
Studenti delle superiori alle prese con i veri dati del CERN in Emilia-Romagna
A Bologna le Masterclass sono in programma dal 17 al 19 marzo: un'occasione per fare esperienza diretta di come funzionano le ricerche del CERN

Incontri e iniziative
Industrial Problem Solving with Physics (IPSP)
Scopo dell'evento è quello di promuovere la connessione tra il mondo della ricerca in fisica e il mondo delle imprese.

Incontri e iniziative
Teatro-Scienza al Dipartimento di Fisica e Astronomia Unibo
Alcuni studeni del corso di Laurea Magistrale di Fisica hanno elaborato e poi interpretato R-Factor, uno spettacolo teatrale online in occasione della festa di fine anno del Dipartimento. Un esperimento importante di didattica innovativa che ha visto gli studenti impegnati a confrontarsi non solo con formule e teorie ma anche con l’impatto filosofico ed esistenziale delle idee e i processi scientifici

Incontri e iniziative
OPEN DAYS VIRTUALI
Open Days per i corsi di studio di SCIENZE (Physics and Maths)

Incontri e iniziative
Omaggio a Guido Horn d'Arturo, l'astronomo dai molteplici interessi
L’astronomo e intellettuale ebreo della Mitteleuropa, che il 25 gennaio 1921 fu nominato Direttore dell’Osservatorio Astronomico dell’Università di Bologna, dopo cent’anni viene ricordato con una nuova intitolazione da parte del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi” dell'Alma Mater, in accordo con il Sistema Museale di Ateneo e la Biblioteca Universitaria di Bologna

Incontri e iniziative
L'Alma Mater dà il benvenuto ai suoi neodottorandi
L'Ateneo organizza il primo PhD Welcome Day per accogliere i nuovi iscritti ai dottorati di ricerca del 36° ciclo: un pomeriggio online, ricco di incontri e presentazioni sui servizi e le opportunità in Unibo

Incontri e iniziative
La Notte Europea dei Ricercatori torna a Bologna e nelle città della Romagna
Appuntamento online venerdì 27 novembre, con l'astronauta Paolo Nespoli e oltre 250 ricercatori, tra laboratori, esperimenti, spazi di confronto e webinar sugli argomenti più attuali della ricerca

Incontri e iniziative
Intervento del direttore DIFA al TG3 Regionale
Al minuto 15:15 dell'edizione Regionale del TG3 del 10 ottobre 2020, l'intervento del direttore del DIFA prof. Nicola Semprini Cesari