Notizie

UniboMagazine
Tra tecnologia e innovazione, la fisica incontra le imprese

Incontri e iniziative

Tra tecnologia e innovazione, la fisica incontra le imprese

Una giornata di confronto sulle opportunità di collaborazione tra impresa e ricerca nel campo della fisica. Ospite d’eccezione, Stefano Buono noto fisico e imprenditore, co-fondatore e CEO di newcleo

Concorso fotografico - Cost Action CaLISTA

Incontri e iniziative

Concorso fotografico - Cost Action CaLISTA

1° concorso fotografico "Symmetry in Mathematics and Physics" - sulle applicazioni della geometria differenziale e teoria della rappresentazione alla fisica e AI. Aperto a studenti/tesse e docenti.

CGG Recruiting

Incontri e iniziative

CGG Recruiting

Evento di presentazione e recruiting del 20 marzo

UniboMagazine
Creare immaginando: a Ferrara in mostra le opere degli studenti di Art&Science Across Italy

Incontri e iniziative

Creare immaginando: a Ferrara in mostra le opere degli studenti di Art&Science Across Italy

Oltre 170 studentesse e studenti dell’Emilia-Romagna danno forma al connubio tra arte e scienza esponendo le loro opere nella sala espositiva di Palazzo Turchi di Bagno. L'iniziativa è realizzata dalle Sezioni INFN di Bologna e di Ferrara in collaborazione con i Dipartimenti di Fisica e Scienze della Terra e di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Ferrara e il Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" dell’Università di Bologna

Notte dei Ricercatory Society
Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023

Incontri e iniziative

Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023

Nell'attesa della Notte (29/9/2023), vengono organizzati numerosi eventi, aperitivi scientifici e tour guidati, e PER LE SCUOLE vengono messe a disposizione numerose lezioni da parte dei ricercatori.

UniboMagazine
Olimpiadi della Fisica: studenti in ritiro per prepararsi alla gara di Teheran nel 2024

Incontri e iniziative

Olimpiadi della Fisica: studenti in ritiro per prepararsi alla gara di Teheran nel 2024

Per un settimana, i migliori studenti dell'Emilia Romagna e delle Marche, si alleneranno sugli argomenti più importanti della fisica, presso il Cenacolo Mariano di Borgonuovo a Sasso Marconi, in vista delle Gare Internazionali della Fisica che, l'anno prossimo, si svolgeranno in Iran

Magazine Unibo
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023

Incontri e iniziative

Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023

In attesa della notte dedicata alla ricerca , arrivano due rassegne per riPENSAre alle proprie conoscenze: incontri con docenti e ricercatori, visite guidate e mini trek.

SIF Prima Pagina
Fisica-Experience, un innovativo museo sul tempo e lo spazio

Incontri e iniziative

Fisica-Experience, un innovativo museo sul tempo e lo spazio

Nella suggestiva sede dell'ex Convento di San Francesco in San Giovanni in Persiceto (BO) un suggestivo percorso multimediale e interattivo nella storia dei concetti di spazio e tempo.

UniboMagazine
Adroterapia: un incontro tra la fisica e la medicina

Incontri e iniziative

Adroterapia: un incontro tra la fisica e la medicina

Un appuntamento al DAMSLab, organizzato dalla Sezione di Bologna dell’INFN e dal Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" dell’Alma Mater, per scoprire una delle applicazioni più avanzate della fisica delle particelle alla medicina: l'utilizzo di fasci di protoni e ioni carbonio per il trattamento di tumori non operabili e resistenti alla radioterapia

UniboMagazine
Aspettando Euclid, tre appuntamenti alla scoperta dell’universo

Incontri e iniziative

Aspettando Euclid, tre appuntamenti alla scoperta dell’universo

Il Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" promuove una serie di incontri per raccontare gli aspetti principali della nuova missione dell’ESA, a cui partecipa anche l’Università di Bologna, che ci aiuterà a studiare la materia oscura e l'energia oscura

Sulle spalle dei giganti

Incontri e iniziative

Sulle spalle dei giganti

Torna il ciclo di seminari “Sulle spalle dei giganti”, che tratta temi di attualità, dalla gravità quantistica al quantum computing.

Incontri e iniziative

Physics rocks!

Grande entusiasmo per la Easter Lecture dello scorso 30 marzo tenuta dal premio Nobel, prof. Reinhard Genzel e organizzata dagli istituti del Polo di Astrofisica di Bologna (INAF-OAS, IRA e DIFA)