Programma di Innovazione Didattica

Programma di Innovazione Didattica

Per Docenti Universitari di Fisica e Astronomia

Pubblicato: 09 aprile 2025 | Incontri e iniziative

Due seminari online e un workshop in presenza con la dott.ssa Claudia De Grandi del Department of Physics and Astronomy - University of Utah, nell'ambito del "Programma di innovazione didattica per docenti universitari di Fisica e Astronomia UniBo 2025":

- 17 Aprile 15:00 - 16 :30 webinar "STEM Formative Assessment"

- 9 Maggio 15:00 - 16:30 webinar "STEM Active Learning"

- dal 28 al 30 Maggio workshop in presenza in Via Irnerio 46 - Bologna

La Dott.ssa De Grandi mira a sviluppare, applicare, diffondere una didattica innovativa, implementando progetti per ambienti di apprendimento inclusivi nelle STEM.

Per informazioni contattare Claudia De Grandi ( claudia.degrandi@utah.edu )

Nota: I seminari verranno registrati. Per partecipare al workshop è necessario aver seguito i due seminari in modo sincrono o asincrono tramite le registrazioni.

17 aprile 2025 dalle 15.00 alle 16.30 

Webinar "STEM formative assessment - Come integrare valutazioni in itinere"

collegati su Zoom: https://utah.zoom.us/j/93631310807

Studi mostrano una correlazione positiva tra l’apprendimento di studenti e studentesse e una valutazione di tipo formativo o in itinere. In questo seminario saranno introdotte le definizioni di formative e summative assessment ed esempi di come esse agiscano sull’apprendimento. Sarà esplicitato la necessità di incentivare il formative assessment nei corsi universitari di fisica e astronomia con l’intento di promuovere una didattica partecipata e significativa e di favorire un dialogo dinamico tra docente e discenti, trasformando il corso in un ambiente di apprendimento in continua evoluzione lungo tutto il semestre. Saranno quindi forniti idee e spunti concreti per integrare valutazioni formative nei propri corsi.

9 maggio 2025 dalle 15.00 alle 16.30 

Webinar "STEM Active Learning - Favorire la partecipazione in classe"

collegati su Zoom: https://utah.zoom.us/j/93631310807

Numerosi studi attestano il successo di tecniche di active learning in corsi STEM nel promuovere l’apprendimento e la partecipazione degli studenti. La ricerca accademica si basa sulla collaborazione, ma quanto spesso incoraggiamo i nostri studenti a collaborare l’uno con l’altro all’interno dei nostri corsi? Questo seminario descriverà come promuovere lo spostamento da un modo di insegnare tradizionale, centrato sul professore, verso un approccio dinamico, che mette gli studenti al centro e che offre continue opportunità di partecipazione attiva in classe e collaborazione tra gli studenti. Verranno presentati, esempi concreti e strategie che i partecipanti possono integrare nei propri corsi.

Dal 28 al 30 Maggio 2025

Workshop "Programma di Innovazione Didattica per Docenti Universitari di Fisica e Astronomia"

In presenza presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia "A. Righi" - Via Irnerio 46 - Bologna

Un debriefing conclusivo online 

Ispirato ai “Summer Institutes on Scientific Teaching”, questo workshop ha l'obiettivo di fornire a docenti universitari di fisica e astronomia conoscenze e strumenti necessari per riflettere sulla didattica e sperimentare pratiche di insegnamento “evidence-based”: active learning, student engagement, formative e summative assessment, backward design, inclusive teaching. Alla fine del programma, i partecipanti avranno acquisito dimestichezza con tali pedagogie e sviluppato teaching units da usare nei propri corsi. I docenti saranno incoraggiati a collaborare e condividere materiali, con l’obiettivo di creare una comunità capace di innovare le pratiche di insegnamento.A seguito di questo programma i docenti potranno prendere parte al progetto di Didattica Innovativa che verrà successivamente presentato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia A. Righi.