Eventi

Eventi conclusi

19 dic 2024

Seminari

L'esperimento più bello della fisica

AULA MAGNA - via Irnerio 46

50° anniversario

18 dic 2024

Seminari

Valorizzare le diversità

Dipartimento di Fisica e Astronomia "A. Righi" - Via Irnerio 46, AULA IR-1A - 1° piano

Dagli stereotipi di genere alla leadership inclusiva nei contesti STEM

29 nov 2024

Seminari

Thunderstorm initiation

AULA G.VITALI - Piano Terra - Edificio in Bo - p.zza di Porta San Donato, 5 - Bologna

Observations and numerical modeling

29 nov 2024

Seminari

Search for CPV in Charm

IR-1A, via Irnerio 46 - Bologna

Latest results and future prospects

28 nov 2024

Seminari

Learning model parameters

AULA II - Piano Terra - Edificio in Bo via Francesco Selmi, 2 - Bologna

by combining data assimilation and machine learning

15 nov 2024

Seminari

Il peso nascosto della mascolinità tradizionale

Aula Biomedia, v.le Berti Pichat 6/2

15 nov 2024

Seminari

Exploring Student’s Sensemaking

Laboratorio di Didattica della Fisica, Piano 0, Via Irnerio, 46 - Bologna e Online

in an Introductory Physics Lab

14 nov 2024

Seminari

Laplace’s Delusion

ROOM III - Department of Chemistry "Giacomo Ciamician" Via Selmi, 2 - Bologna

Why the Future Cannot Be Predicted

8 ott 2024 8 nov 2024

Seminari

Sulle spalle dei giganti 2024

Accademia delle Scienze - in via Zamboni 31

L’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna incontra gli studenti e le studentesse di Fisica.

21 ott 2024 22 ott 2024

Seminari

ALMA MATER FEST 2024

Dipartimento di Fisica e Astronomia, Viale Berti Pichat 6/2

In programma due interessanti interventi frutto della collaborazione con ONSCI Officina di Narrazione della Scienza. Per chi vuole utilizzare al meglio gli strumenti della comunicazione.

18 ott 2024

Seminari

Projecting resilience for sea scallops along the Northwest Atlantic shelf to multiple stressors

Biblioteca Geofisica, piano 1, viale Berti Pichat 8, Bologna

A Climate services story By Professor Samantha Siedlecki

8 ott 2024

Seminari

Benguela upwelling system in South Africa

Biblioteca Geofisica, piano 1, viale Carlo Berti Pichat 8, Bologna

Drivers and implications of seasonal hypoxia using a suite of observations and models by Professor Samantha Siedlecki