Eventi
Presentazioni e incontri
Vita, morte e miracoli dei buchi neri supermassicci
Aula della Specola, via Zamboni 33
Presentazioni e incontri
Presentazione del libro "L’asteroide di Sodoma e Gomorra"
Associazione Astrofili Bolognesi-APS, Sala Verde del Parco DopoLavoro Ferroviario, via Serlio 25/2, Bologna
Autore: Albino Carbognani
Presentazioni e incontri
Una nuova finestra sul cosmo: il telescopio spaziale James Webb
Aula della Specola, via Zamboni 33, Bologna
Incontri mensili di divulgazione astronomica
Presentazioni e incontri
Galileo. L'alfabeto dell'universo
Arena del Sole, chiostro, via Indipendenza 44, Bologna
Incroci, dialoghi tra teatro, musica e scienza
Presentazioni e incontri
Catastrofe
centro CostArena, via Azzo Gardino 48, Bologna
Aspettando... Notte Europea dei Ricercatori 2022
Presentazioni e incontri
CHIUSURA ESTIVA DELLE SEDI SMA
Presentazioni e incontri
Le prime immagini dal James Webb Telescope
Cortile del Casalone, via San Donato, 149, Bologna
Sofos APS e INAF-OAS presenteranno le prime immagini a colori ottenute dal telescopio spaziale James Webb.
Presentazioni e incontri
Il "codice" Aldrovandi: interpretare il mondo con la scienza
Cortile dell'Ercole - Palazzo Poggi, via Zamboni 33, Bologna. In caso di maltempo, gli eventi si svolgeranno presso la Sala di Ulisse di Palazzo Poggi.
Presentazioni e incontri
Le mille vite di Margherita Hack
Circolo “Il Casalone”, via San Donato 149, Bologna
Presso il circolo “Il Casalone” in Via San Donato 149 a Bologna, Sofos APS e INAF presenteranno la prima puntata dal titolo Margherita e le stelle in un evento gratuito e aperto a tutti.
Presentazioni e incontri
Uno sguardo sull'invisibile: l'ombra del buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea
Aula della Specola, via Zamboni 33
Presentazioni e incontri
QUANTUM@BO
Aula Magna DIFA, via Irnerio 46, Bologna
Italian Quantum Weeks 2022
Presentazioni e incontri
Aghi nel pagliaio cosmico: l’affascinante storia dei sorprendenti lampi radio
Aula della Specola, via Zamboni 33