Eventi
Presentazioni e incontri
New call Erasmus+ presentation
MS Teams
On January 13, 2 pm, we are going to present the new call Erasmus+, together with other opportunities for fellowships
Presentazioni e incontri
Ascoltare l’Universo oscuro con le onde gravitazionali: il progetto Einstein Telescope
Aula Magna DIFA, via Irnerio 46, Bologna
Evento organizzato dal DIFA e dalla sezione INFN di Bologna
Seminari
The Universe at hand
Sala Plenaria del CNR (via Gobetti 101) e diretta streaming
Bologna Astrophysics Campus 2021 "Christmas Lecture". Speaker: Catherine Cesarsky (DAp, Université de Paris-Saclay, France)
Iniziative di formazione
3-Minute-Thesis Competition - Unibo edition 2022
Sala dell'VIII Centenario, via Zamboni 33 – Bologna
Il 3MT è una competizione accademica che sfida i dottorandi a descrivere la loro ricerca a un pubblico generale in inglese in meno di tre minuti. Scadenza manifestazione di interesse: 10 gennaio 2022
Seminari
I fenomeni astronomici del 2022
Aula della Specola, via Zamboni 33, Bologna
CONFERENZE alla SPECOLA: Incontri mensili di divulgazione astronomica
Seminari
The X17 puzzle
Aula ex Biomedica (D028/D029/D030), Secondo Piano, via Berti Pichat 6/2, Bologna + ZOOM
A spectacular anomaly has been recently observed in the emission of electron-positron pairs
Convegni
Nature-based Solutions for Disaster Risk Reduction in rural areas
Webinar
Iniziative di formazione
Configurazione della piattaforma ThingsBoard per l'IoT e integrazione con la tecnologia Multi-access Edge Computing
MS Teams https://l.infn.it/i0
Presentazione della tesi di laurea di Ophelia Giannini
Orientamento e lavoro
Virtual Open Day dei Corsi di Laurea in Astronomia e in Fisica
MS Teams
Presentazione dei Corso di Laurea in Astronomia e del Corso di Laurea in Fisica
Laboratori e visite guidate
La cometa di Rosetta, in diretta dall’INAF
https://edu.inaf.it/diretta/
L'8 novembre, dalle 18:30, prendi un Aperitivo con la cometa! con la diretta del Cielo in salotto. Ospite speciale: la cometa della missione Rosetta, 67P
Laboratori e visite guidate
In orbita con la cometa
Circolo Frassinetti, via Isabella Andreini 18, Bologna
Tra scienza e fantascienza, una serata dedicata alla cometa della Missione Rosetta
Seminari
The ISOLPHARM project: a new production method of high specific activity radionuclides towards innovative radiopharmaceuticals
Sala Riunioni, piano 1, via Irnerio, 46, Bologna + Zoom
Aperitivi Scientifici