Contatto di riferimento: Francesco Giacomini
Partecipanti: Laura Cappelli: Universita' di Ferrara
Abstract. L'analisi a fluorescenza a raggi X e' una tra le tecniche piu'
usate nell'ambito del restauro e della conservazione dei beni culturali per l'individuazione degli elementi che compongono le opere d'arte. Questa analisi si basa sui principi fisici che descrivono l'interazione dei raggi X con la materia e consente di capire quali elementi compongono l'opera d'arte in analisi.
In questo seminario viene presentata un'applicazione sviluppata specificatamente per la fruizione dei dati ottenuti da un'analisi a fluorescenza X tramite un innovativo spettrometro a scansione, progettato e sviluppato dal laboratorio LABEC di Firenze.
L'applicazione e' sviluppata usando tecnologie web per semplificarne l'accessibilita' e l'uso da parte degli operatori dei Beni Culturali, suoi principali utilizzatori.
Il seminario avra' luogo in sala Garisenda, presso la sede del CNAF in via Ranzani, 13/2.