Locandina La Trama della Materia
Nell’Anno Internazionale delle Scienze e Tecnologie Quantistiche, “La trama della materia” intreccia arte e scienza in un dialogo che ci invita a riflettere su cosa sia davvero la realtà.
Il fisico Tommaso Calarco e l’artista Massimo Bartolini si confronteranno su onde e particelle, su reticoli invisibili e connessioni profonde, sul modo in cui la materia – e con essa la nostra esperienza del mondo – prende forma attraverso relazioni. Dalla possibilità di manipolare singoli oggetti quantistici alle installazioni che trasformano suono e spazio, la fisica e l’arte condividono un’urgenza comune: dare forma all’invisibile, rendere sensibile ciò che non si vede.
Attraverso il linguaggio dell’entanglement, dei simulatori quantistici e dei solitoni, così come attraverso organi sonori e onde che si riproducono nello spazio, i due autori esplorano una nuova “trama” del reale: fatta non di singole parti, ma di relazioni emergenti, connessioni da ascoltare, osservare, immaginare.
Partecipanti:
Tommaso Calarco, Massimo Bartolini, Nicoletta Tranquillo, Elisa Ercolessi
In collaborazione con:
In collaborazione con Serra Madre e con il sostegno di IFAB - International Foundation Big Data