Contatto di riferimento: Francesco Giacomini
Partecipanti: Massimo Donatelli
Abstract:
Arduino e' una piattaforma di prototipazione elettronica open-source basata su hardware a basso costo e software facile da usare.
E' destinato ad artisti, designer, hobbisti e chiunque sia interessato a creare oggetti o ambienti interattivi.
Arduino puo' percepire l'ambiente esterno attraverso una varieta' di sensori e puo' interagire con l'ambiente circostante con luci, motori e altri attuatori. La programmazione del software di controllo avviene generalmente nel linguaggio C/C++ all'interno di un ambiente di sviluppo integrato.
I progetti Arduino possono essere stand-alone oppure possono comunicare con diversi software residenti sul computer. Le schede possono essere costruite a mano o acquistate preassemblate; il software puo' essere scaricato gratuitamente. I progetti di riferimento dell'hardware sono disponibili sotto una licenza open-source, e si e' liberi di adattarli alle proprie esigenze.
In questo seminario verranno descritti il funzionamento delle schede prototipali Arduino piu' diffuse, l'installazione dell'ambiente di sviluppo per linux, l'utilizzo e la personalizzazione degli esempi preimpostati, l'installazione di nuove librerie e la creazione di piccoli progetti utilizzando i moduli piu' diffusi.
Il seminario avra' luogo in sala Asinelli, presso la sede del CNAF in via Ranzani, 13/2.
(*) La prossima settimana il servizio agenda.cnaf.infn.it subira'
interruzioni per manutenzione, quindi la pagina potrebbe essere momentaneamente non disponibile.