Tecniche di colture cellulari e realizzazione di preparati vitali 2D e 3D in-vitro
Tecniche di istochimica, immunoistochimica e differenziamento di cellule staminali
Microscopia ottica in contrasto di fase, interferenza differenziale ed epifluorescenza in preparati vitali (live-imaging e time-lapse) o fissati.
Tecniche di optogenetica in preparati vitali 2D e 3D in-vitro
Tecniche di registrazione dell’attività bioelettrica in-vitro applicate sia su cellule isolate tramite patch-clamp sia su sistemi cellulari complessi (networks) con multi-electrodes array (MEA)
Allestimento e utilizzo di sistemi espositivi per lo studio degli effetti di radiazioni non-ionizzanti (campi elettrici e magnetici) in preparati vitali 2D e 3D in-vitro
Utilizzo di semiconduttori organici come dispositivi per applicazioni biologiche
Utilizzo di transistor elettrochimici a matrice organica per applicazioni come sensori biologici
Utilizzo di software per l’analisi delle immagini e dei tracciati bioelettrici
Sviluppo di modelli descrittivi e predittivi per lo studio del coordinamento spaziale e temporale per la formazione di sistemi cellulari complessi
Opera in
Laboratorio di Biofisica (LBF)
Contatti
Isabella
Zironi
Area dei Funzionari - Settore scientifico - tecnologico