Diventa un formatore o una formatrice e partecipa alle sessioni di training dedicate alla comunicazione della scienza e alla didattica per l'infanzia.
Le studentesse e gli studenti di Laurea Magistrale, dottorandi/e, ricercatori, ricercatrici e docenti posso partecipare al progetto inVISIBILI in qualità di formatori/trici.
Per partecipare al progetto è necessaria una buona conoscenza dell'italiano per comunicare efficacemente con bambini e bambine di età 5-11 anni. Gli studenti e le studentesse straniere possono partecipare ma previa verifica della loro competenza linguistica.
Il progetto prevede due interventi in ciascuna classe a distanza di uno/due mesi. Le persone che aderiranno al progetto saranno opportunamente formate da esperti/e del settore in:
- pedagogia e psicologia per la scuola elementare
- comunicazione della scienza
- presentazione dei temi scientifici previsti
Un'opportunità per tutti/e coloro che vogliono approfondire la loro formazione e fare un'esperienza diretta nelle classi.
Le sessioni formative sono parte integrante del progetto inVISIBILI e costituiscono un'occasione di arricchimento personale e professionale.
Raccomandiamo pertanto a tutte/i le/gli iscritte/i al progetto di partecipare.
Gli incontri sono *obbligatori* per gli studenti e le studentesse di triennale/magistrale, per i dottorandi e le dottorande e per ricercatori e ricercatrici junior.