Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (IYQ2025)
Il 7 giugno 2024 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2025 Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (IYQ2025), in occasione del centenario della meccanica quantistica. La risoluzione invita a promuovere iniziative volte ad accrescere la consapevolezza pubblica sull’importanza della scienza quantistica e delle sue applicazioni, a rafforzare la cooperazione scientifica internazionale e a favorire il contributo di questa disciplina al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
In questo contesto, il Dipartimento di Fisica e Astronomia “A. Righi” dell’Università di Bologna si conferma punto di riferimento nel settore, con figure di spicco come il prof. Tommaso Calarco e la prof.ssa Elisa Ercolessi, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per i loro contributi alla ricerca e alla governance scientifica in ambito quantistico. Calarco è tra gli autori del Quantum Manifesto, l’iniziativa che punta a mettere l’Europa in prima linea nella seconda rivoluzione quantistica, ed è incaricato di coordinare la strategia italiana per le tecnologie quantistiche. Ercolessi è Presidentessa del Consiglio di Amministrazione dell'Alleanza Quantistica Italiana e Direttrice del Centro AlmaQ per le Scienze e Tecnologie Quantistiche dell'Università di Bologna. È, inoltre, tra le firmatarie del Women for Quantum Manifesto, promosso da un gruppo di docenti di fisica attive in Europa e in Giappone nei settori della fisica atomica, molecolare e quantistica. Il manifesto, presentato anche in Dipartimento lo scorso 11 febbraio 2025, in occasione della Giornata delle Donne e delle ragazze nella Scienza, nasce dalla consapevolezza che molte iniziative per migliorare l’equilibrio di genere e favorire la diversità, pur diffuse, si rivelano spesso poco efficaci nel raggiungere i loro obiettivi.
Nel corso del 2025 il DIFA ha promosso numerose iniziative di sensibilizzazione e coinvolgimento, rivolte sia alla comunità scientifica sia al pubblico esterno, per valorizzare la ricerca quantistica e il suo impatto sulla società.
CALENDARIO DEGLI EVENTI
-
8-12 SETTEMBRE 2025
IQIS 2025 - 17th Italian Quantum Information Science and Technology Conference
-
28 MAGGIO 2025
La trama della materia
-
26 MAGGIO - 06 GIUGNO 2025
QTRIS - Torneo di Tris Quantistico per studenti e studentesse di Triennali e Magistrali
-
11 FEBBRAIO 2025
Women Driving Change in Science: a Quantum Perspective
EVENTI IYQ2025

La trama della materia

La trama della materia

La trama della materia
