Attività per studentesse e studenti

Il nostro dipartimento ospita ogni anno nei propri laboratori circa 250 studenti e studentesse di scuola secondaria attraverso la proposta di diverse attività di orientamento e PCTO.

Le visite ai laboratori per studenti affrontano temi di frontiera ad alta rilevanza sociale, come big data, nuovi materiali e tecnologie, intelligenza artificiale, cambiamenti climatici e computer quantistici. L’obiettivo è duplice: orientare allo studio della fisica, avvicinando gli studenti alla ricerca avanzata, e far acquisire competenze di base legate al “mestiere del fisico”.

La loro varietà offre una panoramica ampia e stimolante sulla fisica, sul suo intreccio con altre discipline e sulle sue ricadute sociali. Ogni laboratorio è inoltre occasione per sviluppare competenze trasversali oggi fondamentali nel mondo del lavoro, come creatività, progettazione, comunicazione e collaborazione.

 

Laboratori per studentesse e studenti

Laboratori a partecipazione individuale con gli obiettivi di orientare allo studio della fisica e di far acquisire competenze di base sul “mestiere del fisico”.

Officina-Laboratorio per la costruzione di esperimenti didattici

Studentesse e studenti, oltre a familiarizzare con un laboratorio e un’officina di fisica e a consolidare conoscenze di base di fisica, acquisiranno competenze di comunicazione e divulgazione della scienza.

Scoprili tutti sul sito Piano Lauree Scientifiche PLS

Visite guidate alle collezioni museali

In collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo - SMA, sono organizzate visite guidate:

  • alla Collezione di Fisica che ospita numerosi strumenti del XIX e del XX secolo per esperimenti di meccanica, ottica, elettromagnetismo, termologia e fisica atomica
  • al Museo della Specola che custodisce il patrimonio storico della strumentazione per l’osservazione astronomica.