Il nostro dipartimento ha un'attenzione speciale per le nuove generazioni e lavora ogni giorno affinché la scienza sia davvero accessibile. Gli scienziati e le scienziate sono coscienti dell'importanza che il loro esempio può avere nella formazione delle giovani menti. Per questo, un gruppo di docenti ha progettato un'attività di divulgazione scientifica dedicata a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni che ha già coinvolto, nei primi due anni di progetto, più di 3.000 alunne e alunni in oltre 150 classi.
Il progetto punta a sviluppare competenze STEM e a contrastare le disparità di genere, raccontando l’Universo nascosto (neutrini, materia oscura) e il ruolo spesso invisibile delle scienziate. Un invito a scoprire, ispirarsi e credere nelle proprie capacità, per aprire le porte a futuri percorsi scientifici.
Il progetto è stato attivo nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado di Bologna e dei comuni limitrofi e di Cesena.
Inizialmente finanziato da due progetti europei, da maggio 2025 è attiva una raccolta fondi, sulla piattaforma Unimpatto, che garantirà la continuità di inVISIBILI nei prossimi anni.
Conosci e sostieni il progetto
Per maggiori info, vai al sito dedicato al progetto.