Notte Europea dei Ricercatori 2023

Society riPENSAci è uno dei progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea nel 2022 e 2023, e porta la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini e Ferrara! Quest’anno vuole lanciare a tutti un invito a cambiare prospettiva e a rivedere le proprie conoscenze sul mondo.

Per l'edizione 2023, le attività sono suddivise in tre macroaree, facilmente individuabili grazie all’allestimento realizzato in collaborazione con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti che permetterà di scegliere fra le attività per provare ad “esplorare il presente”, “immaginare il futuro” e “interpretare il passato”.

PROGRAMMA 2023

Di seguito gli eventi ai quali hanno partecipato ricercatori e ricercatrici del Dipartimento di Fisica e Astronomia "A. Righi"

- BOLOGNA -

RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID

Scopri i segreti della missione spaziale Euclid e risolvi i quiz per ottenere il tuo diploma di Guida Spaziale e provare l’emo-
zione di un’immersione virtuale nell’Universo Oscuro!
A cura dei ricercatori e delle ricercatrici di INAF, INFN e Unibo del Consorzio Euclid.

Per il DIFA: M. Baldi, D. Buschi, S. Contarini, N. CurtiL. Dall'Olio,  F. Durazzi, D. Remondini, M. Talia.

Realtà virtuale: per la notte dei ricercatori 2023, abbiamo realizzato diversi modelli 3D visualizzabili in realtà virtuale. Un primo modello permette la visualizzazione di una porzione del sistema solare al fine di mostrare il lancio e traiettoria di Euclid durante il suo viaggio nello spazio. L'intero modello 3D è stato realizzato mediante Blender, acquisendo i singoli componenti 3D dal sito ufficiale dell'ESA. Un secondo modello permette la visualizzazione dei risultati della simulazione numerica messa a punto dal gruppo di astrofisica dell'UNIBO capitanato dal prof. Baldi e relativo al "cosmic web" che il satellite Euclid aiuterà ad indagare attraverso le sue acquisizioni dati. Anche in questo caso il modello è stato realizzato in Blender, analizzando i risultati della simulazione numerica effettuata su una piccola porzione dello spazio. Un terzo modello permette la visualizzazione della struttura 3D del cervello umano, nella quale vengono mostrate connessioni a network date dalla rete strutturale del cervello. Questo modello è stato realizzato attraverso simulazioni numeriche messe a punto dal gruppo di fisica applicata dell'UNIBO, capitanato dal prof. D. Remondini.

Realtà aumentata: abbiamo realizzato una App per smartphone che consentisse la visualizzazione in realtà aumentata del satellite Euclid. L'App è stata sviluppata per modelli Android, consentendone quindi l'utilizzo sia da smartphone che da tablet. L'App è stata resa disponibile durante l'evento mediante download attraverso QR code. I QR code sono stati distribuiti durante tutta la serata e almeno un operatore è sempre stato disponibile a spiegarne il funzionamento. Poiché l'utilizzo dell'App richiede l'utilizzo di smartphone/tablet con support ARcore (disponibile solamente nei modelli di ultima generazione), durante l'evento sono stati messi a disposizione 2 tablet con l'App già installata, al fine di mostrarne il funzionamento a chi ne fosse interessato. Oltre alla visualizzazione del modello 3D, l'App mette a disposizione anche la possibilità di scattare foto con il modello in AR e condividerle attraverso i principali canali social. Quest'ultima opzione ha consentito durante la serata di pubblicizzare l'App e la pagina web appositamente realizzata in cui poter raccogliere le foto della serata.

L'intero materiale fotografico raccolto è tuttora disponibile alla pagina: https://www.nottedeiricercatori-euclidbologna.it/

In collaborazione con il laboratorio “Augmented Alma” dell’Università di Bologna. Maggiori info https://www.nottedeiricercatori-euclidbologna.it/

PIOGGIA DI PARTICELLE DALLO SPAZIO

Esplora con noi le particelle che vengono dallo spazio in una serie di dimostrazioni. Potrai osservarli direttamente con la camera a nebbia e con la “doccia cosmica”. Potrai anche os-
servare come la radiazione spaziale provochi uno dei fenomeni naturali più spettacolari: le aurore polari.
A cura di: A. Oliva, D. Cavazza, V. Pia, F. Poppi, L. Pasqualini (INFN), N. Mauri, C. Patrignani (INFN/Unibo)

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: COME IMPARANO LE MACCHINE?

L’utilizzo di tecniche di AI sta rivoluzionando il mondo, in settori scientifici e industriali, con forte impatto sulla società e sulla ricerca. Toccheremo con mano come insegnare a una
macchina a riconoscere immagini, a interagire con testo scritto da umani, e molto altro...
A cura di: T. Diotalevi, D. Bonacorsi, C. Battilana, L. Giommi (INFN/Unibo)

TELESCOPI SOMMERSI: OSSERVARE L’UNIVERSO DAL FONDO DEL MARE

Scopriamo insieme come sia possibile dalle profondità marine studiare le particelle fondamentali più elusive, i neutrini. È un’avventura che non solo parla di fisica fondamentale, ma anche di quel luogo meraviglioso e complesso che è il Mediterraneo.
A cura di: F. Benfenati, A. Margiotta (INFN/Unibo), T. Chiarusi, G. Illuminati, C. Valieri (INFN)

LE MERAVIGLIE DEL TEMPO E DELLO SPAZIO

Il tempo e lo spazio racchiudono tutti gli eventi - passati, presenti e futuri - e tutte le entità del Cosmo. In questa esperienza, esploreremo le proprietà fisiche del tempo e dello spazio con l’aiuto di diversi esperimenti, fino a giungere alle grandi domande della cosmologia moderna.
N. Borghi, R. Serra (Unibo), in collaborazione con Museo Fisica Experience, Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO), Gruppo Astrofili Persicetani - APS

- RIMNI -

MANTENETE IL CONTROLLO!

Come la teoria dei sistemi dinamici e del controllo può creare la sincronizzazione e la stabilità nei fenomeni naturali. Cortile Alberti (in caso di pioggia l’evento si svolgerà presso le Aule del
Complesso Alberti allo stesso indirizzo) Piazzetta Teatini, 13 - Rimini
In due semplici esperimenti (la sincronizzazione di metronomi e la stabilizzazione del pendolo inverso) si illustra come la teoria dei sistemi dinamici e del controllo spiega fenomeni di sincroniz-
zazione come il lampeggiare delle lucciole o il battere le mani e la possibilità di rimanere in equilibrio in situazioni instabili come andare in bicicletta.

A cura di Armando Bazzani, Federico Capoani, Giulio Colombini, Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" - DIFA

DALLE ARMONICHE AL TETRACORDO. SVILUPPI FUTURI DALLA ANTICA MUSICA GRECA

Aula Alberti 7 Piazzetta Teatini, 13 - Rimini
Nicola Semprini Cesari illustra le ricerche di suoni passati con impronte sul presente e sul futuro. Aldo Vianello e Serena Montanari, chitarre in Si e in Sol, quarti di tono e dimensioni temporali plurime dimenticate. Enrico Battarra, letture teatrali.

A cura di: Serena Montanari, Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - QuVi, Nicola Semprini Cesari, Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" - DIFA

Notte Europea dei Ricercatori 2023

RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID

RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID

RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID

RISOLVI GLI ENIGMI DELL’UNIVERSO OSCURO CON EUCLID

EUCLID - REALTÀ AUMENTATA

EUCLID - REALTÀ AUMENTATA

EUCLID - REALTÀ VIRTUALE

EUCLID - REALTÀ VIRTUALE

La Notte Europea dei Ricercatori è l’occasione per uscire dai soliti schemi e per esplorare nuovi punti di vista. Ripensare a ciò che sappiamo da un’altra prospettiva è una pratica utile e necessaria per gli abitanti di un mondo che sta affrontando cambiamenti e minacce epocali. Ma riPENSAci significa anche riflettere sulla posizione che occupiamo nella società e sulle ripercussioni delle nostre azioni sull’economia e sull’ambiente.

La nostra Notte Europea dei Ricercatori ruota ancora una volta attorno alla responsabilità dell’umanità su questo pianeta complesso,dove tutto è così indissolubilmente connesso. La ricerca fornisce strumenti eccellenti per decifrare queste connessioni e prevedere le implicazioni a lungo termine delle nostre scelte. Una comprensione più profonda del nostro impatto è necessaria per interrompere le abitudini consolidate e permettere la costruzione di una nuova realtà.

Avvalendosi di un’ampia rete di stakeholder, SOCIETY riPENSAci proporrà una grande varietà di argomenti pensati per coinvolgere pubblici diversi, con un focus particolare su ragazze e ragazzi. Gli incontri, le mostre, i laboratori, gli esperimenti, i seminari e tutte le nostre attività ruoteranno attorno ai tre macro-temi sviluppo e sostenibilità, ambiente e persone, conoscenza e digitalizzazione.