Breve descrizione
Nel Laboratorio è in fase di test un nuovo sistema per la micro-CT con raggi X su oggetti di piccole dimensioni (2-3 cm). La parte di acquisizione è costituita da un rivelatore CdTe accoppiato al chip Timepix4, in grado di misurare l’energia dei singoli fotoni, sviluppato da ricercatori dell’Università e INFN di Ferrara nell’ambito di un progetto PRIN 2022. Il sistema, oltre a capacità spettrometriche e di conteggio dei singoli fotoni, possiede un’ottima risoluzione spaziale (55 μm). Accoppiato ad un tubo di tipo microfocus, esso è adatto alla micro-tomografia con risoluzione spaziale anche fino a 10-12 μm di voxel.
L’applicazione principale per la quale è stato sviluppato il sistema è quella dei Beni Culturali; tuttavia, potrà operare anche in campi differenti delle scienze in generale e in certa misura anche per applicazioni industriali. Data la complessità di gestione dell’apparato al momento le analisi possono essere effettuate solo in laboratorio.
Strumentazione
- Photon counting detector con chip Timepix4 accoppiato a CdTe (FOV 2,8cm x 2,4cm; pixel 55micron)
- tubo a raggi X microfocus (5 micron focal spot, 130kV, 0.5mA)
Note
Il laboratorio risponderà a richieste di colleghi dell’Università così come di esterni. Per il momento il nuovo sistema tomografico si trova ancora in fase di test e non sono previste prestazioni a pagamento.
Ubicazione
Stanza 059, piano -2, viale Berti Pichat 6/2, Bologna