Il nostro gruppo studia le risposte dinamiche del suolo e delle strutture e la loro interazione per gli scopi di pianificazione territoriale (microzonazione sismica), di progettazione e retrofit di strutture e infrastrutture.
La nostra ricerca mira al miglioramento delle moderne tecniche di prospezione sismica e l’inversione/interpretazione dei dati. Studiamo e applichiamo metodi di esplorazione sismica, elettrica e gravimetrica per determinare le proprietà del sottosuolo nei primi km di profondità.
Lavoriamo sugli approcci a stazione singola e multicanale per la caratterizzazione dinamica e il monitoraggio continuo delle strutture e per la rilevazione dell’efficacia delle azioni di miglioramento sismico e dei dispositivi di isolamento sismico.
Lavoriamo anche sull’analisi delle vibrazioni in senso lato, cioè anche in termini di vibrazioni che possono causare danni alle strutture (ad esempio traffico, esplosioni) e disturbare gli esseri umani.
Finanziamenti: Principalmente da contratti di ricerca commissionata per compagnie di ingegneria, servizi geologi e affini.