Notizie
Innovazione e ricerca
Tracciato per la prima volta il più vasto campo magnetico all'interno degli ammassi di galassie
Grazie a una tecnica innovativa, un gruppo internazionale di ricerca è riuscito a tracciare gli enigmatici campi magnetici che permeano cinque colossali ammassi di galassie, incluso il monumentale El Gordo, risalente a quando l’universo aveva circa 6,2 miliardi di anni, poco meno di metà della sua età attuale
In Ateneo
La professoressa Silvia Pascoli nominata direttrice di EuCAPT
La docente del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" dell'Alma Mater sarà alla guida del Consorzio Europeo per la Teoria Astroparticellare, l'istituzione che riunisce ricercatrici e ricercatori europei nella fisica delle astroparticelle
Innovazione e ricerca
Il buco nero più leggero o la stella di neutroni più pesante?
Un articolo pubblicato su Science svela la presenza di un oggetto dalla natura misteriosa all’interno dell’ammasso globulare NGC 1851, visibile nella costellazione della Colomba a oltre 39 mila anni luce dalla Terra. Di cosa si tratta?
In Ateneo
Avviso per 2 incarichi di lavoro autonomo presso l’Area Innovazione di Unibo
Gli incarichi si svolgono nell’ambito di un progetto sulla valorizzazione delle potenzialità di ricerca industriale dell’Ateneo nel tessuto produttivo del territorio. Scadenza 31 gennaio.
Internazionale
Utrecht Network Young Researcher’s Grant
Sono offerte fino a 20 borse di studio di 1200€ ciascuna per la mobilità a breve termine. La priorità sarà data ai ricercatori a livello di dottorato. Scadenza: 20 febbraio.