Notizie

Incontri e iniziative
Marconi a teatro - registrazione
Per chi non avesse potuto partecipare alla lezione-conferenza tenuta dal prof. Semprini il 23/11/2024, è disponibile la registrazione dell'evento sul canale Youtube di Dipartimento. Buona visione.

Innovazione e ricerca
Il neutrino più energetico mai osservato
Rilevato dal telescopio sottomarino per neutrini KM3NeT, l’evento apre nuovi scenari nell’interpretazione dei fenomeni astrofisici che avvengono nell’Universo. Alla scoperta ha partecipato anche un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" dell’Università di Bologna e della locale Sezione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Innovazione e ricerca
Un anello perfetto per Euclid
La missione dell'ESA, a cui partecipa anche l'Università di Bologna, ha scoperto che la galassia NGC 6505 agisce come lente gravitazionale, deviando la luce proveniente da un’altra galassia molto più lontana: il risultato è un’immagine distorta di quest’ultima galassia. Il fenomeno, chiamato lensing gravitazionale, può permettere di studiare l’invisibile materia oscura attraverso la sua influenza sulle immagini leggermente deformate di miliardi di galassie

In Ateneo
Incontra i nostri corsi durante le Giornate di Orientamento 2025
Online, l’evento annuale di due giornate per scoprire tutti i corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento

In Ateneo
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna
In Ateneo
Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario
Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.
Biblioteca
Progetto ArtBonus / Specola di Bologna
Attraverso il progetto “Supportare il Museo della Specola”, del Sistema Museale di Ateneo in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Astronomia, è possibile diventare "mecenate culturale"
In Ateneo
Academy for Women Entrepreneurs Italy - Scadenza: 3 febbraio
Partecipa al programma gratuito per supportare le donne nella creazione di realtà imprenditoriali tramite formazione, mentoring, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese.
Incontri e iniziative
Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx)
24 feb.-28 mar.: incontri multidisciplinari e interculturali prevedono lezioni sul tema della sostenibilità e attività di Virtual Exchange svolte in gruppi internazionali. Registrazioni entro 1 feb.

Incontri e iniziative
ONSCI Winter_LABs
Sono aperte le iscrizioni al percorso laboratoriale che allena e sviluppa le competenze nella comunicazione della scienza!
In Ateneo
Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale
L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.