Notizie

Premi e riconoscimenti
Le collaborazioni scientifiche del Large Hadron Collider premiate con il Breakthrough Prize in Fundamental Physics
Il riconoscimento assegnato alle migliaia di ricercatrici e ricercatori coinvolti negli esperimenti ALICE, ATLAS, CMS e LHCb. L’Alma Mater, con il Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi", ha contribuito in modo sostanziale ai tanti successi scientifici ottenuti nel corso degli anni

Premi e riconoscimenti
Tre minuti per raccontare la ricerca: all’Alma Mater vince Carlo Golini
Dottorando in Fisica, rappresenterà l’Ateneo nella selezione europea di 3MT Competition, sfida accademica nella più appassionante presentazione di un progetto di ricerca in 180 secondi

Premi e riconoscimenti
Andrea Cimatti è socio dell’Accademia dei Lincei
Il direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" è stato nominato Socio Corrispondente nella Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali

Premi e riconoscimenti
Una ricercatrice Unibo tra le vincitrici del premio L’Oréal Italia UNESCO per le Donne e la Scienza
Tra le sei giovani ricercatrici più meritevoli è stata selezionata Federica Fabbri, ricercatrice al Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" dell'Alma Mater e associata all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)

Premi e riconoscimenti
Premi di studio "A. Righi"
La selezione è aperta alle studentesse e agli studenti immatricolati alle lauree triennali presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia "A. Righi"

Premi e riconoscimenti
A Euclid il Premio Space Achievement Award 2024
La Space Foundation ha riconosciuto la partnership tra l’ESA e il Consorzio Euclid per l’approccio lungimirante alla collaborazione globale e al lavoro di squadra, nell’intento di promuovere la comprensione dell’Universo da parte dell’umanità

Premi e riconoscimenti
Università di Bologna e Telespazio ricevono il Geobuiz Innovation Award
Il prestigioso riconoscimento, assegnato da Geospatial World, celebra il significativo contributo offerto alla comunità spaziale accademica e di ricerca con il Master SPICES: iniziativa internazionale di formazione e ricerca che unisce l'eccellenza accademica con l'esperienza pratica su tutti gli elementi fondanti di una missione spaziale

Premi e riconoscimenti
Il Sigillum Magnum di Ateneo al fisico Federico Faggin - Iscriviti per partecipare
Lunedì 29 maggio, alle 17, nell’Aula Absidale di Santa Lucia, l'Ateneo consegna la massima onorificenza allo studioso, ricercatore e imprenditore. Faggin terrà anche una lectio magistralis.

Premi e riconoscimenti
Un importante riconoscimento per l'IMAPP del Dipartimento di Fisica e Astronomia “Augusto Righi”
Il corso di Laurea Magistrale "International Master of Advanced Methods in Particle Physics" dell'Università di Bologna ha ottenuto l'Erasmus Mundus Joint Master (EMJM) grazie alla sua offerta formativa altamente specializzata e il suo carattere internazionale

Premi e riconoscimenti
Premio SISFA per la migliore tesi di Storia della Fisica e dell’Astronomia
La Societa' Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia (SISFA) ha conferito il premio per la migliore tesi alla Dott.ssa Elisabetta Rossi, dottoressa magistrale in Astrofisica e Cosmologia.

Premi e riconoscimenti
Concorso "10 anni dalla scoperta del Bosone di Higgs"
Sei una studentessa o uno studente iscritto al corso di laurea triennale in fisica? Raccontaci in un breve video il significato di una scoperta fondamentale per la fisica.

Premi e riconoscimenti
Bando per l’attribuzione di n. 12 premi per la migliore tesi di laurea
Per laureati dei CdL Magistrale in Physics (cod.9245), Astrofisica e Cosmologia (cod.8018) e Fisica del Sistema Terra (cod.8626) anni 2019-20 e 2020-21 presso il DIFA scadenza 23/11/2021 ore 16.30