Al via la seconda edizione di StartUp Creation Lab, un percorso che si pone l’obiettivo di sviluppare conoscenza e cultura imprenditoriale, stimolare l’innovazione del tessuto imprenditoriale della popolazione studentesca e valorizzare le idee imprenditoriali giovanili.
Sviluppato in collaborazione con l’Unità di processo KTO – Nuova Imprenditorialità dell’Università di Bologna, StartUp Creation Lab è un percorso che riesce a erogare gratuitamente grazie al sostegno dei Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Il percorso prevede 13 incontri da fine settembre a inizio dicembre (in modalità ibrida: in presenza e online), interamente in lingua inglese, e guiderà i partecipanti attraverso:
-
Design Thinking e processi creativi per la definizione di problemi e bisogni reali,
-
Sviluppo di modelli di business sostenibili (Business Model Canvas, Lean Model Canvas),
-
Strumenti per la pianificazione e la validazione di progetti imprenditoriali,
-
Attività di mentorship, networking e pitching,
-
Acquisizione di soft skills fondamentali (teamwork, comunicazione, problem solving).
Grazie al patrocinio dell’Università di Bologna, il laboratorio è aperto a tutti gli studenti e le studentesse, indipendentemente dal background disciplinare: le idee imprenditoriali possono nascere in qualunque settore e il percorso rappresenta in ogni caso un’opportunità concreta per accrescere competenze utili al mondo del lavoro.
Maggiori informazioni e application: https://www.laboratorioapertoforli.it/attivita/start-up-creation-lab/
Link di candidatura: APPLICATION
Qui un breve video di presentazione del percorso.
Il Laboratorio Aperto di Forlì è un hub di innovazione sociale e tecnologica destinato a giovani, imprese, associazioni e studenti, per lo sviluppo di progetti innovativi.