RedAI è tra i finalisti dell’edizione 2025 della Start Cup Emilia-Romagna, la competizione regionale dedicata all’innovazione e alla nascita di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico.
Il progetto propone una soluzione per trasformare lo smartphone in uno strumento per la salute degli occhi, attraverso tecnologie ottiche e algoritmi di intelligenza artificiale. L’app consente di effettuare analisi non invasive dei parametri oculari, aprendo la strada a nuove possibilità di prevenzione per alcune patologie visive.
Il team riunisce competenze multidisciplinari: Luigi Fontana, direttore della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’Università di Bologna, e Piera Versura, professoressa esperta in salute della superficie oculare, sono responsabili della raccolta dati e della validazione clinica del prodotto; Gastone Castellani, professore di Fisica, porta la propria esperienza nell’ambito dell’intelligenza artificiale applicata alla medicina; i ricercatori del Dipartimento di Fisica e Astronomia Nico Curti e Tommaso Giacometti contribuiscono con competenze avanzate in AI e sviluppo software, dedicate alla progettazione dell’app e dei modelli algoritmici.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività di ricerca applicata e trasferimento tecnologico che vedono il Dipartimento di Fisica e Astronomia “A. Righi” impegnato nel promuovere la valorizzazione dei risultati scientifici e la collaborazione tra mondo accademico e impresa.
Per approfondire:
Intervista ai finalisti – Start Cup Emilia-Romagna 2025