Laboratorio fisica della materia

Laboratorio per curriculum MANO della LM in Physics

Breve descrizione

Laboratorio in cui gli studenti conducono esperienze didattiche in fisica dei materiali e fisica dei sistemi nanostrutturati. Il laboratorio contiene degli esperimenti che sono stati creati per insegnare sia capacità specifiche come l’uso di strumenti di misura o l’0interpretazione di dati insieme a capacità generali che riguardano la comprensione di  principi fondamentali della fisica allo stato solido, problem solving e l’analisi degli errori.  In alcuni periodi dell'anno si effettuano attività di laboratorio con studenti delle scuole superiori nell'ambito del Progetto lauree scientifiche (PLS). 

Strumentazione

  • Microscopio a forza atomica (Nanoeducator – NT-MDT) 
  • Misure elettroniche in funzione della temperatura 
  • Misura ottoelettronica del band gap in semiconduttori. 
  • Esperimento di Haynes-Shockley per determinare la diffusion di portatori in semiconductori 
  • Spettroscopia di emissione luminosa per misurare il confinamento quantistico in nanoparticelle 
  • Spettroscopia di fluorescenza raggi X per analisi elementare. 
  • Deposizione elettrochimica di uno strato ultra-sottile di semiconduttore  
  • Spettroscopia di impedenza per studiare giunzioni metallo-semiconduttore  
  • Misura della costante di Boltzmann e della carica lementare con l’analisi del rumore elettronico 

Insegnamenti e formazione

Il laboratorio  offre le proprie risorse a supporto di: 

  • Due  corsi di laboratorio del curricum MANO della LM in Physics 
  • Sviluppo di tesi di laurea (LT/LM in Physics, curriculum MANO) 
  • Sviluppo di progetti di ricerca di dottorandi e studenti post-dottorato

Ubicazione

Piano 0, via Berti Pichat 6/2, Bologna.

Responsabile