Laboratorio di Meccanica e Termodinamica
Laboratorio per insegnamenti nei corsi di LT in Fisica
Album

Esperimento per verificare la conservazione della quantità di moto negli urti

Esperimento per verificare la conservazione del momento angolare

Esperimento per la misura di calore specifico di metalli
Descrizione breve
È un laboratorio in cui vengono svolte attività di didattica rivolte a studenti delle lauree in Fisica, Astronomia e Ingegneria Meccatronica. In particolare, il laboratorio è attrezzato per consentire agli studenti di svolgere esperimenti su argomenti di meccanica e termodinamica
Strumentazione
- Apparati per esperimenti di meccanica (ad es. conservazione della quantità di moto e del momento angolare, esperimento di Cavendish) e termodinamica/fenomeni termici (calorimetria, esperimento di Ruchardt, esperimento di Perrin);
- Sensori di distanza, forza, temperatura, pressione;
- Microscopi e camere CCD;
- Piattaforme DAQ Elvis II (National Instruments);
- Personal computer.
Insegnamento
Il Laboratorio è dotato di 12 postazioni con strumentazione che consente di effettuare, attualmente, undici esperimenti diversi. La maggior parte degli esperimenti prevede acquisizione dati online tramite sensori e piattaforma DAQ collegata a computer.
Ubicazione
Piano -1, viale Berti Pichat 6/2, Bologna
Responsabile
-
Professore associato confermato
Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" - DIFA
Viale Berti Pichat 6/2
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 5239
-
Professoressa associata
Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi"
Via S.Alberto 163
Ravenna (RA)
Tel: +39 051 20 9 1029
Referenti tecnici
-
Federico De Santis
Area dei Collaboratori - Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali
DIFA - Unità di laboratorio Ricerca
Viale Berti Pichat 6/2
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 5808
-
Alberto Piccioni
Area dei Funzionari - Settore scientifico - tecnologico
DIFA - Unità di laboratorio Didattica
Viale Berti Pichat 6/2
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 5150