Laboratorio di Fisica dell'Atmosfera - LFA
Laboratorio didattico e sperimentale per l’analisi dei processi fisici dell’atmosfera attraverso la raccolta, l’elaborazione e l’interpretazione di dati osservativi.
Album

Davis1b
Breve descrizione
Il Laboratorio di Fisica dell’Atmosfera è uno spazio didattico dedicato allo studio sperimentale dei fenomeni atmosferici. Le attività comprendono l’acquisizione e l’analisi di dati meteorologici e di qualità dell’aria raccolti da stazioni installate sul tetto del Dipartimento, oltre all’impiego di dati provenienti da fonti esterne (ad es. agenzia regionale ARPAE, campagne osservative). Le esperienze didattiche includono anche l’uso di strumentazione avanzata impiegata nelle attività di ricerca condotte nel campo della fisica dell’atmosfera (ad esempio anemometro sonico, termocamera), nonché di sensori low-cost per la misura e all’interpretazione delle concentrazioni e proprietà fisiche dell’aerosol atmosferico.
Il laboratorio sviluppa competenze pratiche nell’elaborazione critica di dati osservativi e nella comprensione quantitativa dei processi atmosferici. Le attività sono progettate in coerenza con gli obiettivi formativi del corso di studio.
Strumentazione
- Tre stazioni meteorologiche DAVIS, dotate di anemometro a coppette, banderuola, termometro, barometro, igrometro, radiometro totale, radiometro UV, pluviometro basculante.
- Anemometro sonico 3D
- Contatore ottico di particelle di tipo low-cost; il sensore integra anche la misurazione di parametri meteorologici e inquinamento luminoso e di rumore
- Termocamera
- Datalogger
- Personal computer e software specifici per acquisizione ed elaborazione dati
Insegnamenti e Formazione
Il laboratorio è parte integrante dell’insegnamento 70547 - Laboratorio di Fisica dell’Atmosfera, all’interno del Corso di Laurea Magistrale in Fisica del Sistema Terra.
La strumentazione in dotazione è altresì disponibile per svolgere tesi di laurea e tirocini.
Ubicazione: piano -1, viale Berti Pichat 6/2, Bologna.
Responsabile
-
Professoressa associata
Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" - DIFA
Viale Berti Pichat 6/2
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 5188
-
Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)
Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" - DIFA
Viale Berti Pichat 6/2
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 5194