Premi e riconoscimenti a studenti e studentesse

APR 2025

Summer Student Programme - CERN (The European Organization for Nuclear Research)

Sergio Oscar Nuñez Silva

Lo studente di fisica teorica Sergio Nuñez Silva è stato selezionato per partecipare al CERN Summer Student Program 2025, una delle opportunità di ricerca più competitive per gli studenti di tutto il mondo. Quest'anno sono stati accettati solo circa 300 studenti tra oltre 10.000 candidati. Il programma, interamente finanziato, consentirà a Sergio di trascorrere otto settimane (da giugno ad agosto) conducendo ricerche all'avanguardia nel campo della fisica nucleare e delle particelle presso le strutture di fama mondiale del CERN. Parteciperà inoltre a lezioni speciali, workshop e sessioni di discussione condotte da scienziati di spicco del settore. Congratulazioni a Sergio per questo notevole risultato!

GEN 2025

Borsa di Studio da Microbiogas Italia

Paule Mikaelle Happy

La studentessa Paule Mikaelle Happy ha ricevuto una borsa di studio, per un lavoro sulla produzione di biochar per l'agricoltura svolto in Burundi, interessante per le caratteristiche di sostenibilità ambientale, sociale e economica. L’evento si è svolto in un clima di confronto tra i territori coinvolti, Ravenna e Piacenza in presenza dei due Tecnopoli di riferimento e i docenti di riferimento del DIFA, che da tempo collaborano con l’impresa MiscroBiogasItalia.

NOV 2024

Premio Thesis per le migliori tesi STEM - Scientifica Venture Capital

Maddalena Cavallo

Iniziativa di Scientifica Venture Capital che premia e valorizza il talento di giovani laureati in ambito STEM in Italia. La selezione viene effettuata attraverso un colloquio orale centrato sulla tesi di laurea magistrale. L'iniziativa include un premio in denaro e l'accesso all'AdVenture Program, un percorso formativo propedeutico al mondo dell’imprenditoria innovativa che ha l’obiettivo di formare i futuri professionisti del venture capital.

SET 2024

Premio di Laurea SISFA 2024 - Società italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia

Matteo Boni

Premio di Laurea SISFA 2024 Premio per Tesi di Laurea in Storia della Fisica e/o Storia dell’Astronomia della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell'Astronomia (SISFA), finanziato dal Socio Leonardo Gariboldi in memoria dei genitori. Premio di Laurea per studenti che abbiano conseguito la Laurea Magistrale (o Laurea del vecchio ordinamento) oppure la Laurea Triennale in una Università italiana, nell’anno accademico 2020-21 o successivi, con una tesi (in lingua italiana o inglese) su argomenti di Storia della Fisica e/o Storia dell’Astronomia.

DIC 2023

Premio di Laurea al Merito A.A. 2021/2022

Università di Bologna

Leonardo De Deo

Riconoscimento ai laureati e alle laureate dell’anno accademico 2021/2022 che hanno raggiunto importanti risultati nello studio e, congiuntamente, si sono impegnati a beneficio della collettività.

SET 2023

Borsa di Studio: "Più donne nella Fisica"

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Noa De Cristofaro

Il riconoscimento, destinato a studentesse iscritte al primo anno del corso di laurea magistrale in fisica sperimentale e teorica delle interazioni fondamentali e in fisica applicata, è stato istituito dall’INFN nell’ambito del progetto “Più donne nella fisica” per promuovere e sostenere le ragazze nello studio della fisica, incoraggiando sinergie tra università, mondo della ricerca e industria, con l’ulteriore scopo di incrementare la presenza delle donne nel mondo della ricerca e del lavoro e la loro partecipazione attiva alla vita economica e sociale del paese.

SET 2023

Borsa di Studio: "Più donne nella Fisica" - INFN

Matilde Dondi

Il riconoscimento, destinato a studentesse iscritte al primo anno del corso di laurea magistrale in fisica sperimentale e teorica delle interazioni fondamentali e in fisica applicata, è stato istituito quest’anno dall’INFN nell’ambito del progetto “Più donne nella fisica” per promuovere e sostenere le ragazze nello studio della fisica, incoraggiando sinergie tra università, mondo della ricerca e industria, con l’ulteriore scopo di incrementare la presenza delle donne nel mondo della ricerca e del lavoro e la loro partecipazione attiva alla vita economica e sociale del paese.

SET 2023

Borsa di Studio: "Più donne nella Fisica"

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Gaia Fabbri

Il riconoscimento, destinato a studentesse iscritte al primo anno del corso di laurea magistrale in fisica sperimentale e teorica delle interazioni fondamentali e in fisica applicata, è stato istituito dall’INFN nell’ambito del progetto “Più donne nella fisica” per promuovere e sostenere le ragazze nello studio della fisica, incoraggiando sinergie tra università, mondo della ricerca e industria, con l’ulteriore scopo di incrementare la presenza delle donne nel mondo della ricerca e del lavoro e la loro partecipazione attiva alla vita economica e sociale del paese.

Lorenzo Miani

DIC 2022

Seconda miglior comunicazione - 107° Congresso Nazionale SIF

SIF - Società Italiana di Fisica

Lorenzo Miani

Premio per la Seconda Miglior Comunicazione nel settore Didattica e Storia della Fisica al 107° Congresso della Società Italiana di Fisica, dal titolo "Highlighting interdisciplinarity between physics and mathematics in historical papers on special relativity: Design of blended activities for pre-service teachers".

Lorenzo Miani

GIU 2022

Premio di Laurea alla memoria della prof.ssa Annamaria Cartacci

Università degli Studi di Firenze

Lorenzo Miani

Premio di Laurea istituito dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli Studi di Firenze, grazie al contributo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), intitolato alla memoria della professoressa Annamaria Cartacci, per ricordare il suo impegno nella formazione dei giovani ricercatori e delle giovani ricercatrici nell’ambito della didattica della fisica.

Premio per la miglior tesi in Didattica e Storia della Fisica riservato a coloro che nell’anno solare 2021 hanno conseguito, presso un'Università italiana, la laurea nella classe LM17 (laurea magistrale in Fisica).