Premi e riconoscimenti a docenti

MAG 2025

Honorary Research Fellow of the Università di Oxford - Università di Oxford, UK

Olivia Levrini

Honorary Fellowships are awarded to those who have achieved distinction in academia or public life. Almost all have a prior association with the College as former students or Fellows.

NOV 2024

Socio dell'Accademia Nazionale dei Lincei

Andrea Cimatti

L'Accademia Nazionale dei Lincèi è una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa. Venne fondata a Roma nel 1603 da Federico Cesi, Francesco Stelluti, Anastasio De Filiis e Johannes van Heeck, con lo scopo di costituire una sede di incontri rivolti allo sviluppo delle scienze. Il suo nome si richiama all'acutezza che deve avere la vista di coloro che si dedicano alle scienze, proprietà fisiologica che leggendariamente caratterizza la lince.

SET 2024

Premio per la Didattica o la Storia della Fisica 2024 - Società Italiana di Fisica

Olivia Levrini

Motivazione del premio: "Per il suo importante impegno nel coordinamento del progetto FEDORA che ha aperto in Italia e in Europa nuove linee di ricerca sul tema del "Future Thinking" al fine di allineare la didattica della fisica nelle scuole secondarie alle esigenze di una società in profondo cambiamento."

MAR 2024

2023 Haagen-Smit Prize - Elsevier - Atmospheric Environment

Silvana Di Sabatino

Il presidente del comitato di selezione e l'editore di Atmospheric Environment sono lieti di annunciare il documento vincitore del "Premio Haagen-Smit" 2023, progettato per riconoscere gli articoli eccezionali pubblicati su Atmospheric Environment nel periodo 2015-2022 con un impatto sostanziale. Il Premio prende il nome in onore del professor Arie Jan Haagen-Smit, pioniere nel campo dell'inquinamento atmosferico e uno dei primi redattori dell'International Journal of Air Pollution, predecessore di Atmospheric Environment. Il documento vincitore del 2023 è: K.V. Abhijith, P. Kumar*, J. Gallagher, A. McNabola, R. Baldauf, F. Pilla, B. Broderick, S. Di Sabatino, & B. Pulvirenti. (2017).

Marcella Brusa

Nov 2023

2023 Best Female Scientists Ranking

Research.com

Marcella Brusa

Marcella Brusa è stata inclusa nella top 1000 delle migliori scienziate mondiali stilata dall'organizzazione Research.com, in base all'analisi delle pubblicazioni e impatto di >166.000 scienziate nel mondo. Solo 26 scienziate italiane sono incluse nella Top 1000, 2 sono di Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

La prof.ssa Brusa è la decima scienziata in Italia (sulle 26 totali).

Federico Boscherini

AGO 2023

Outstanding Scientist Award

Italian Synchrotron Radiation Society

Federico Boscherini

Nel corso del convegno annuale della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (SILS), tenutosi presso la Sapienza Univeristà di Roma (30 agosto – 1 settembre 2023), il Prof. Federico Boscherini ha ricevuto il premio “Outstanding scientist award”, in riconoscimento della sua lunga carriera di eccellenza in varie sedi internazionali e il suo attuale ruolo di presidente del Council dello European X-ray Free Electron Laser Facility.

Francesco Rosario Ferraro

GIU 2018

Premio Internazionale "Luigi Tartufari" per l'Astronomia

Accademia Nazionale dei Lincei

Francesco Rosario Ferraro

Premio assegnato dall'Accademia Nazionale dei Lincei alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana con motivazione ufficiale: "per i concetti innovativi proposti nel campo delle popolazioni stellari che hanno dimostrato come le condizioni ambientali possano alterare in maniera significativa l’evoluzione delle stelle."

Michele Cicoli

GIU 2015

Premio "Di Braccio"

Accademia Nazionale dei Lincei

Michele Cicoli

Premio assegnato dall'Accademia Nazionale dei Lincei alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana con motivazione ufficiale: "per l'ampia produzione nel campo delle teorie moderne delle particelle elementari con risonanza internazionale".