A partire dal 2017, i nostri percorsi formativi si sono concentrati sul tema dell’interdisciplinarità tra fisica e matematica, affrontata attraverso strumenti teorici e metodologici sviluppati in una pluralità di ambiti disciplinari, tra cui la didattica della fisica, la didattica della matematica, la storia, la linguistica e la filosofia.
Le attività di formazione insegnanti sono progettate e gestite dal gruppo di ricerca in Didattica della Fisica nell’ambito di progetti europei e in collaborazione con il progetto Piano Lauree Scientifiche.
Progetti Erasmus+ per l’innovazione educativa che vedono il Dipartimento di Fisica e Astronomia coinvolto come ente coordinatore o partner