Trasferimento Tecnologico
La fisica per le imprese

L'attività del fisico include lo sviluppo di nuove, avanzate conoscenze e capacità di problem solving basate sul metodo scientifico. Queste compentenze e attività possono avere un impatto significativo nell’innovazione tecnologica necessaria per lo sviluppo di una società globalizzata e sostenibile.
Con questo spirito il DIFA offre un servizio di consulenza personalizzato per l'industria e promuove attività di trasferimento tecnologico in molti ambiti.

Ambiente e cambiamenti climatici
Il DIFA affianca aziende e pubbliche amministrazioni nella valutazione degli effetti dei cambiamenti climatici. Possiamo fornire i seguenti servizi: rischio e conformità (GRC), valutazione del ciclo di vita (LCA), impronta ambientale (prodotto e organizzazione), valutazione della sostenibilità e sistemi di gestione ambientale certificati (EMS).

Big data analytics
Il DIFA ha sviluppato una profonda expertise nell’ambito dell’analisi dati con metodi di Machine Learning, Statistica e Intelligenza Artificiale, acquisita in oltre vent'anni di progetti di ricerca accademica e collaborazioni industriali.

Fisica computazionale

Nuovi materiali
Gli esperti e le esperte nella scienza dei materiali del DIFA possono offrire consulenza per lo sviluppo, la caratterizzazione e l'applicazione di materiali innovativi.

Tecnologie quantistiche
L’elaborazione dell’informazione supportata dal calcolo quantistico promette di fornire soluzioni ad alcuni dei più importanti problemi sia nell’ambito della ricerca fondamentale che in quella applicata, con un range molto ampio di potenzialità.
Contattaci per una consulenza
-
Professoressa ordinaria
Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi" - DIFA
Viale Berti Pichat 6/2
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 5107
-
Professore associato confermato
Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi"
Via Irnerio 46
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 1098